GUERRA TEMPO tra Gesù Cristo e Lucifero GIUSTIZIA DI DIO

 

 

Diapositive1 

 

Nel nostro mondo occidentale materialista, i nostri contemporanei sono più preoccupati per il tempo che ci vorrà il prossimo fine settimana che il ritorno di Gesù Cristo.

Purtroppo, questo è quello che noi tutti possiamo vedere nelle conversazioni di tutti i giorni.

Ecco dove siamo arrivati ​​con la  »  cristianizzazione  « del mondo occidentale.

 

Dobbiamo capire che la nostra generazione soffre una guerra di forza senza precedenti tra il bene e il male, tra gli altri fatti che hanno causato questa cristianizzazione della nostra civiltà occidentale.

 

Gesù Cristo, vero alla sua parola data agli uomini ci sono 2000 anni lotta in questo periodo degli ultimi tempi per salvare il massimo di esseri dalle grinfie di Lucifero in persona che lottano per distruggere l’uomo « della creazione di Dio « a partire da annientare e distruggere » Cristianità « per vendicarsi su Dio, che ha inseguito il cielo di tutti gli angeli caduti che divennero demoni.

 

Sono d’accordo per un ateo questo può sembrare dalla fantasia di un cervello effervescente e malato, ma ogni vita cristiana nella fede di Cristo, egli capisce che è semplicemente la storia umana che s ‘ soddisfatto davanti ai nostri occhi in questi tempi difficili per l’adempimento di profezie bibliche di fine dei tempi apocalittici.

 

Purtroppo per l’umanità-cristianizzazione della civiltà occidentale lascia il posto alla islamizzazione del mondo.

 

Sarebbe sciocco pensare che l’Islam porta a Dio, perché noi vediamo tutti i giorni e vedere tutti gli orrori, tutti i crimini e di tutti i massacri commessi cristiani dagli islamici in nome dell’Islam, Maometto, il Corano suo hadith .

 

L’Islam è un’aberrazione, è una bestia orrenda e disgustoso che ha generato a fine mostri tempo, fanatici assetati di sangue e  « islamista » Sono nei valori dell’orrore cento volte peggio dei nazisti!

 

Ciò che è ancora più grave è che « islamisti » dice applica alla lettera ilCorano e « Hadith »  (il falso profeta Muhammad) e, pertanto, il potere e anche il dovere  KILL tutti coloro che rifiutano l’Islam.  » Ebrei, cristiani, atei e altri … « 

 

L’Islam è in realtà un veleno e in realtà è la religione di Lucifero, che ha creato mentendo per distruggere la cristianità e perdere dritto all’inferno tutti coloro che vengono a lui (i musulmani).

 

Il fatto condona l’espansione dell’Islam è accettare senza dire la fine del cristianesimo e quindi accettare di adorare Lucifero al posto di Dio.

 

Ma è solo da quando ci siamo resi conto che stavamo vivendo particolarmente difficile momento sulla Terra che abbiamo capito (ferventi cristiani nella fede) che i tempi difficili erano coerenti in tutti gli aspetti con le profezie bibliche che annuncia la fine del tempo e tornare sulla Terra di nostro Signore Gesù Cristo per il suo regno millenario che ci separerà dal giudizio finale.

 

Per un look e analizzare il passato vediamo che le profezie bibliche che annunciano la fine dei tempi e il ritorno sulla Terra di Gesù Cristo è iniziata con la creazione dello Stato di Israele 14 Maggio 1948.

 

La data di fondazione dello Stato di Israele è anche la data di inizio molto probabilmente della fine di tempo perché tutte le profezie (una cinquantina, visualizzare i tre video in fondo all’articolo) e biblico apocalittico annunciando il ritorno di Gesù Cristo iniziò in quel momento.

 

La creazione dello Stato di Israele nel capitolato speciale e si è verificato è ovviamente il primo segno della fine dei tempi. « Questo è il perdono di Dio al popolo ebraico! « 

 

 

Abbiamo incluso anche in questa visione del passato che tutte le profezie degli ultimi tempi sono venuti con sempre più forza e frequenza da quella data 14 Maggio 1948.

 

Il 14 maggio 1948, data della creazione dello Stato di Israele è quindi molto visibilmente documenti giustificativi (adempimento della profezia), la data da ricordare per l’inizio del periodo della fine tempo.

 

Vedere il mio articolo:

2 0 1 5 ANNI ritorno di Gesù Cristo!

 

Le profezie della Fine dei Tempi:

 

http://www.pasteurdaniel.com/index.php/fr/?option=com_content&view=article&id=1047&catid=118:jesus-christ&Itemid=82

 

 

E ‘ormai un fatto storico da profezie bibliche che annunciano la fine dei tempi sono davvero tutti soddisfatti.

 

Chi manca tale un grande terremoto, la distruzione di Roma e la ricostruzione del Terzo Tempio di Gerusalemme sono direttamente collegati al momento del ritorno di Gesù Cristo.

 

Ricordiamo che, come abbiamo già visto nel post del blog precedenti, il periodo degli ultimi tempi ha una durata massima.

 

In particolare, nel Vangelo di Matteo troviamo questo termine nel capitolo 24 versetti 33 e 34

 

Link:

Fine Del Tempo

 

3 3 Allo stesso modo, quando vedrete tutte queste cose, sappiate che il Figlio dell’uomo è vicino, alle porte

 

34 vi dico la verità, questa generazione non passerà prima che tutte queste cose accadendo.

 

Troviamo pertanto che la lunghezza della fine del tempo è una generazione.

 

Allo stesso modo è molto importante sottolineare che non vi è alcun timeout per la fine del tempo.

 

Gesù Cristo è stato più di un semplice specificare formale verso « 35 »

 

35 Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

 

Quindi è chiaro che nel concedere il perdono al popolo ebraico da parte di Dio, allo stesso tempo ha innescato la fine dei tempi.

 

(Ezechiele 36 / 24-28)

 

Vi prenderò dalle genti, vi radunerò da tutti i paesi, e vi riporterà al vostro paese. Verserò su di voi acqua pura e sarete purificati; Io vi purificherò da tutte le vostre sozzure e da tutti i vostri idoli. Vi do un cuore nuovo, e metterò uno spirito nuovo; Toglierò dal vostro corpo il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne. Porrò il mio spirito in voi, e io vi farò camminare nei miei statuti, e si osserveranno le mie leggi. Si deve abitare nel paese che ho dato ai vostri padri; Voi sarete il mio popolo e io sarò il vostro Dio

 

E quindi dal 14 maggio, 1948 nello spazio di una generazione Gesù Cristo tornerà sulla Terra. È una certezza.

 

Il problema per noi è che noi non sappiamo esattamente la durata precisa di generazione di cui parla Gesù Cristo, che tuttavia è biblicamente 70 anni (età media della vita umana), e 120 anni (età massima di vita vita dell’uomo).

 

Non sappiamo se Dio attenderà la fine completa di questa generazione per il ritorno sulla Terra del suo unico Figlio Gesù Cristo.

 

Ma noi sappiamo che Lucifero non conosce il tempo preciso della fine del tempo e quindi la data esatta del ritorno di Gesù Cristo sulla terra. (Da quella data solo Dio lo sa)

 

Quindi, ciò che appare certo, come tutte le profezie bibliche che annuncia la fine dei tempi e il ritorno di Gesù Cristo sono già capito è che 14 maggio 1948 la clessidra della fine del tempo è ovviamente stato restituito Dio concedere il perdono al popolo ebraico.

 

Per un analitico guardiamo parte ma vediamo anche il passato come un cristiano che viviamo dopo tale data, del 14 maggio 1948 a mezzo del  »  tempo di guerra  « , che si svolge tra Gesù Cristo e Lucifero

 

Per Gesù Cristo,

64790722

 

Dal 14 maggio 1948, i suoi servitori fedeli, « missionari » che rischiano la vita evangelizzano e battezzano in tutto il mondo, tra cui in un angolo più remoto e selvaggio del globo.

 

Si informano tutte le popolazioni delle realizzazioni delle profezie bibliche della fine dei tempi e l’imminente ritorno di Gesù Cristo.

 

Si tratta di una vera e propria esplosione di evangelizzazione e battesimi si tiene dal 14 maggio 1948.

 

La Bibbia è diventato il libro più pubblicato in tutto il mondo.

 

Escatologia è diventata una passione che permette a chi così indulgere a comprendere i segni e le profezie degli ultimi tempi, tra cui gradualmente decifrare il libro dell’Apocalisse di Giovanni.

 

Un numero crescente di predicatori attirare l’attenzione dell’umanità sulla realizzazione delle profezie bibliche e annuncia il ritorno di Gesù Cristo, per la nostra generazione.

 

Sacerdoti, i pastori, i cristiani devoti nella fede apertamente affrontare la questione apertamente « anche tabù nella Chiesa, » il ritorno di Gesù Cristo.

 

Una vera e propria catena di soldati di Cristo risorto è creato nel mondo per diffondere la buona notizia del completamento delle profezie e quindi l’imminente ritorno di Gesù Cristo.

 

Blog e video sul ritorno di Gesù Cristo sono infinite in Rete.

Vedere il mio articolo:

 

Ahimè, nonostante tutta la buona volontà dei soldati di Cristo, solo un miliardo di persone in sette miliardi di cristiani professanti e tra quei cristiani, molti che sono tiepidi o freddi nella fede.

 

Per Lucifer

 

cattivo

 

I suoi servi fedeli e devoti, stanno lavorando da 14 mag 1948 di distruggere il cristianesimo in particolare dalla disinformazione, ateismo, riduzione in schiavitù, l’insicurezza, la povertà, le guerre e le persecuzioni che sono fatti con il suo esercito « islamisti », ma anche per le sue élite del  « Illuminati »  che guidano la Terra in ombra dal dollaro forte. (Vedi il mio articolo precedente QUI )   

 

Ci sono circa 50 anni nei paesi cristiani occidentali, cristiani vivevano in pace e libertà dal bisogno.

 

Oggi nei paesi occidentali temono, l’insicurezza e la povertà sono la sorte quotidiana delle famiglie cristiane.

 

Possiamo ancora vedere oggi nella fede cristiana fervente è più di un’ombra in chiesa calda o fredda nella fede.

 

Guardando attacchi criticamente satanici contro il cristianesimo, vediamo che è stato attaccato da tutti i lati, con forza e grande scala di ince 29 set 2008 (data del crollo di Wall Street)

 

 

Attaccato da dentro

 

OLYMPUS DIGITAL

.

Il Vaticano è vicino e demolire molte chiese di tutto il mondo.

Il reclutamento dei sacerdoti è diventato ridicolo.

Vongole giganti e confessionali vengono gradualmente rimossi dalle chiese.

I santuari sono demoliti.

Tradizioni e feste cristiane sono cancellate o sostituite con feste pagane.

La Bibbia e la Croce di Gesù Cristo, sono stati rimossi dalla corte.

E ‘diventato proibito di celebrare il Natale nei servizi pubblici.

 

Anche il Papa circa le contraddizioni con le sue azioni.

Nel suo intervento egli condanna apertamente la persecuzione dei cristiani da Oriente e con l’opera riceve « grandi pompe » il Vaticano « A San Pietro ‘  i rappresentanti di altre religioni, tra cui musulmani, con i quali ha fatto le preghiere comuni.

Ci si chiede chi saranno queste preghiere delle altre religioni non riconoscere Gesù Cristo come l’unico figlio di Dio e salvatore « l’uomo ».

 

Attaccato all’estero.

 

Bruciata una chiesa

 

 

Nei paesi del Medio Oriente, le chiese sono atti di vandalismo, saccheggiati e bruciati, i cristiani sono perseguitati, cacciati dalle loro case, le loro case sono bruciate, le donne sono violentate di fronte alla famiglia prima di tutto vengono uccisi dagli islamici che gridano forte e chiaro al mondo che applichino il Corano letteralmente massacrando i cristiani.

Omicidio ragazza Aleppo

 

 

La data del 29 settembre 2008 è stata una giornata molto forte per i segni biblici.

 

E ‘l’inizio della rovina del mondo, che il mondo (bando biblico) non si riprenderà prima del ritorno di Gesù Cristo.

 

La Borsa di New York è crollato con l’indice di -777,7.

Notare il simbolismo di tutti questi sette e il fatto che il 29 settembre è anche il giorno della festa degli angeli.

 

Tutti possono vedere che, dal momento che la data del 29 settembre 2008 l’economia mondiale sarà sempre peggio.

 

La data del 29 settembre 2008 è tanto più importante che si nota che, poiché le profezie bibliche che annunciano il ritorno di Gesù Cristo sono amplificati in modo esponenziale.

 

Dobbiamo riconoscere che Lucifero è davvero molto forte e gli apostoli riescono a portare colpi molto violenti e molto efficace al cristianesimo che non solo viene attaccato da tutte le parti, ma anche divisa in diverse chiese dicendo più vicino come ogni altro in Gesù Cristo.

 

Abbiamo anche notato che dal marzo 2012 , gli attacchi di Satana sono più forti che mai, persecuzione dei cristiani sono diffusi in tutto il mondo. La precarietà e la povertà non sono mai stati così molte vittime.

 

Valori cristiani sono gettati alla grondaia, il male, l’egoismo, l’egocentrismo, lussuria e l’individualismo sono diventati veri valori moderni.

 

In Oriente, l’Africa e il Nord del pianeta sono conflitti militari ma anche tra le bande rivali islamici che sono d’accordo su un punto:

 

È che dobbiamo perseguitare e uccidere i cristiani.

strage

 

 

Nei paesi occidentali « erano » i paesi cristiani prima di  »  invasione  »  da parte di immigrazione islamica e la demografia, che ha cominciato gradualmente dal 14 maggio 1948 con la complicità dei nostri capi di governo, si occupano della aumento esponenziale di « islamismo »

 

L’Islam e la sua religione musulmana sono diventati così diffuso in Europa e nel mondo occidentale che si possa veramente parlare di invasione umana, culturale, religiosa, sociale e di società.

 

Si noti che questo flusso migratorio è di tale portata che alcuni cristiani sono chiusi e non più seguito l’insegnamento di Gesù Cristo  »  Amore, Pace, Compassione, Condividere, rispetto e umiltà. « 

 

Da notare che dal 29 settembre 2008 questa immigrazione islamica che era già molto importante in Occidente è cresciuto alla « velocità  V «  perché milioni di famiglie in fuga povertà, la violenza, la persecuzione, le guerre e jihadisti.

 

Dal mese di marzo 2012, l’esodo delle popolazioni è aumentato di dieci volte e, purtroppo, molti sono in volo annegare nel Mediterraneo (Uomini, donne e bambini).

 

Centinaia di migliaia di intere famiglie di musulmani e cristiani fuggono ogni settimana questi bruti assetati di sangue sono islamisti che massacri e perseguitare la gente e per la maggior gloria di Lucifero!

 

Dobbiamo denunciare i cristiani imposero islamizzazione perché va contro la nostra fede e l’insegnamento di Gesù Cristo. « Io sono la via, la verità e la vita,. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me »   

Collegare QUI  John 14.6.

 

 

Dobbiamo, qualunque sia la loro religione, per aiutare queste sfortunate vittime degli islamisti.

 

Ma nel nostro aiuto alle persone svantaggiate e le vittime di fanatici islamici non dobbiamo mai dimenticare che solo  Gesù Cristo è il nostro Salvatore e Signore, così come un unico e solo, la vera religione è il cristianesimo.

 

Tutte le altre religioni sono false religioni cui seguaci adorano Lucifero pensare culto a Dio. Fatta eccezione per il popolo ebraico  legate con Dio non è quello di dimostrare e ha anche ottenuto il suo perdono 14 MAGGIO 1948.

 

Denunciando islamizzazione e false religioni non dovrebbero impedire come cristiani per aiutare tutti coloro che cercano il nostro aiuto e rispettare le scelte di ciascuno.

 

Dio ci ha dato tutto il libero arbitrio e quindi ogni sceglie il percorso che vuole seguire.

 

Il nostro dovere cristiano è quello di informare e diffondere la parola« Gesù Cristo è in arrivo presto » , ma soprattutto non forzare gli altri a partecipare!

 

Siamo nel 2015 e vediamo, cercando in passato che dal 14 mag 1948 e il mondo realmente è cambiata radicalmente.

 

Certamente come cristiani ci siamo resi conto che questo cambiamento è dovuto al compimento delle profezie bibliche della fine dei tempi e l’imminente ritorno di Gesù Cristo.

 

E come soldati di Cristo annunciamo al mondo.

 

Fino al 29 settembre 2008, i cambiamenti sono stati coerenti e progressive.

 

Naturalmente si potrebbe notare che il mondo stava cambiando, ma è caratteristica della civiltà del cambiamento. A volte va nella giusta direzione e, talvolta, dalla parte del torto.

 

Ma dal 29 Settembre 2008, i cambiamenti sono diventati brutale, potente e arrivando scatti in tutti i settori: la malattia, Disastro, meteorite cade, dell’economia, della scienza (esplosione della conoscenza), la violenza, le ribellioni, le guerre e la perdita dei valori .

 

Nota fatto biblico in programma anche per la fine dei tempi:

Diapositive2

Animali domestici, bestiame, pesci e uccelli muoiono a milioni ogni anno dal 2008 senza alcun motivo conosciuto.

 

Questi sono fatti della storia che tutti possono verificare.

 

Possiamo anche confermare, come lo sono ora anche fatti storici, che marzo 2012 fu l’inizio della guerra « Jihad » stiamo assistendo al Medio Oriente.

 

Questa guerra è la continuazione degli eventi della rivolta del 2011 in Siria.

 

Possiamo vedere che malattie, calamità, meteorite cade, economia, la violenza, le ribellioni, le guerre e la perdita dei valori, dal marzo 2012, stanno facendo costante e potente il caos.

 

Allo stesso modo che vediamo ogni giorno un nuovi sviluppi scientifici.

 

Questi eventi apocalittici sono sempre più numerosi sul pianeta.

 

Si prega di notare che le informazioni contenute nella media sono« sporadici » sull’argomento!

 

Persecuzione dei cristiani non è mai stata così importante come da Marzo 2012 queste bande selvaggi assetati di sangue « islamisti » che uccidono i cristiani in nome degli scritti di un libro « Corano Hadith + » e uno pseudo-profeta « Maometto »

 

Recentemente Domenica 19 aprile 2015, è un attacco a due chiese, che pare per volontà di Dio, sono stati evitati nella regione di Parigi.

 

Premere articolo link QUI   

 

 

Questo falso profeta islamico « Maometto » così importante per la fine dei tempi, vissuto intorno all’anno 600, ma ha ancora ancora nel 2015 in ISLAM quasi un miliardo di seguaci. « I musulmani «  e per fortuna per i cristiani che non tutti sono (per ora) islamisti fanatici.

 

Essere cristiani alla fine del tempo è difficile, anche molto difficile per molti.

 

Se Gesù Cristo è lento a tornare sulla Terra, non sono sicuro che è ancora una fede incrollabile nella sua chiesa.

 

Invito i miei amati fratelli e sorelle in Cristo Gesù per leggere il mio articolo.

 

CRISTIANI ESSERE LA FINE DI TEMPO!

 

E ‘chiaro che stiamo assistendo montato potere regolare dal 14 MAGGIO 1948 annunciando profezie bibliche della fine dei tempi e il ritorno di Gesù Cristo.

 

 

Cerchiamo di capire meglio:

 

 

14 MAGGIO 1948: data di creazione dello Stato di Israele e, potenzialmente, l’inizio della fine dei tempi alla vista dei risultati di profezie bibliche che annunciano il ritorno sulla Terra di Gesù Cristo.

 

29 settembre 2008  : Crash alla data di Wall Street, il 29 settembre è anche la data degli Angeli giorno.

 

Vediamo il compimento della profezia è montato ad alta potenza da allora.

 

Notiamo anche che da allora gli attacchi contro il cristianesimo è di grande entità.

 

Marzo 2012: inizio dello stato di guerra « Jihad »

 

Gli islamisti fanatici stanno conducendo una guerra senza grazie contro la tiepida fede musulmana e leggendo il Corano e Hadith.

 

Conducono anche una guerra particolarmente ignobile contro le popolazioni cristiane ovunque si trovino in minoranza.

 

Stiamo assistendo vero « genocidio » commesso dagli islamisti contro le popolazioni cristiane in particolare in Africa e in Medio Oriente.

 

Altrove sul pianeta questi sono attacchi che sono progettati per creare un clima di paura e anche il terrore delle popolazioni cristiane.

 

Se analizziamo alla luce della Bibbia queste tre date e profezie realizzazioni

 

Troviamo che il 14 maggio, 1948  è l’inizio della fine del tempo.

 

Il 29 Settembre, 2008   è l’inizio della tribolazione « che il termine biblico è di sette anni ‘

 

Sappiamo anche che questi sette anni sono divisi in due parti di tre anni e mezzo ciascuno, e la seconda parte è peggiore della prima.

Daniele 9 versetto 27

http://bible.catholique.org/livre-de-daniel/4864-chapitre-9

Egli concluderà un saldo patto con molti per una settimana; e in mezzo alla settimana farà il sacrificio e l’oblazione, e l’ala di abomini verrà undevastante, e questo fino alla distruzione e ciò che è stato decretato sulla diffusione devastata.

 

Troviamo che tre anni e mezzo separano ben 29 SETTEMBRE 2008 di marzo 2012 e si deve ricordare che tre anni e mezzo di marzo 2012 ci porta a settembre 2015.

 

Quando la guerra « Jihad » ha iniziato marzo 2012 corrisponde al conflitto fino alla fine del tempo guidata dal « devastante »   la  « E. I. «  (lo stato islamico), conosciuta anche come la « DAECH ‘  ‘il 42 mesi di grande tribolazione «  da adottare da Gesù Cristo al suo ritorno.

 

Marzo 2012   è l’inizio della Grande Tribolazione 42 mesi. 

 

Quindi, per dire che senza il ritorno di Gesù Cristo è per questo 2015, è comunque chiaro che c’è una probabilità molto alta che questo ritorno nella gloria del Signore nostro Gesù Cristo sia in un tempo molto vicino.

 

Come cristiani siamo in grado di comprendere la portata del tempo di guerra come libro Gesù Cristo e Lucifero.

 

Gesù Cristo, lotta per salvare la maggior parte dei nostri fratelli e sorelle,

Per portarlo attraverso il battesimo e di pentimento anime massimo

Per ripararsi dai tormenti della fine dei tempi a tutti coloro che sono scelti come salvatore.

Per proteggerci da attacchi da parte delle forze di Lucifero.

 

Lucifero cerca di mettere dubbio nelle menti dei cristiani, per la loro formazione in condizioni di povertà, miseria, l’odio e la guerra per condurli meglio schiavitù moderna.

 

Il lavoro di Elites Lucifero 

Noi mio amato fratelli e sorelle in Cristo, noi siamo i soldati di Cristo risorto e devono portare ad alta voce la buona notizia del ritorno imminente in gloria del Signore nostro Gesù Cristo.

 

Si noti che Dio deve intervenire anche negli ultimi tempi perla nostra realizzazione della pena e il giorno della sua ira.

 

Mi aspettavo la punizione e ira di Dio giorno per gli ultimi giorni della fine dei tempi, poco prima del ritorno di Gesù Cristo.

 

E ancora una volta da uno sguardo analitico al passato, credo che senza poter dire, ma è cosa così reale che non capisco di non aver pensato prima, mi spiego:

 

Ricordiamoci che in effetti il ​​popolo ebraico ha vissuto un vero e proprio calvario di 2000 anni la pena per tutti i peccati commessi. E 14 MAGGIO 1948, Dio perdonato.

 

Ma non è la stessa per tutti i non ebrei!

 

Noi tutti (non ebrei) rendere conto a Dio per tutti i peccati commessi.

 

I veri cristiani saremo salvati dall’amore di Gesù Cristo.

 

Ma saranno salvati solo quelli che si pentono dei loro peccati, che vengono a Cristo mediante il battesimo, la richiesta di perdono e poi camminare umilmente nella vita da peccatori pentiti.

 

Tutti gli altri devono affrontare gli attacchi dei seguaci di Satana superare più prove decretati da Dio.

 

Possiamo notare che dal 14 maggio 1948 i paesi più esposti agli attacchi dei seguaci di Satana, e le vittime di gravi catastrofi sono i paesi in cui il cristianesimo è una minoranza.

 

Analogamente è in questi paesi alle minoranze cristiane che dal 29 settembre 2008 le persone che soffrono di più da disastri naturali e persecuzioni.

 

E infine dal marzo 2012 è ancora negli stessi paesi alle minoranze cristiane, come le catastrofi naturali sono i più forti e si segnala che gli islamisti li massacrarono mentre massacra le minoranze cristiane di passaggio.

 

Troviamo pertanto che la punizione di Dio sono visibilmente diffuse negli ultimi tempi, con un aumento pari alla grandezza della guerra tra Cristo e Lucifero.

 

Gesù Cristo dunque salvando dal suo amore, la punizione di Dio, tutti gli esseri che vengono a lui mediante il battesimo e il pentimento e si mettono sotto la sua protezione con la preghiera e l’umiltà.

 

Lucifer in cerca di vendetta dalla sofferenza e distruggendo gli esseri massimi e in particolare i cristiani.

 

Dio misura con l’applicazione di questi tempi della fine del tempo la sua pena e rabbia verso coloro che non si pose sotto la protezione dell’amore e della pace di Gesù Cristo.

 

Dio in questi tempi della fine dei tempi, da sovvenzioni nei confronti di perdono per tutti i suoi peccati commessi, a tutti quelli che si sono messi sotto la protezione dell’amore e della pace di Gesù Cristo.

 

Preghiera, Faith, umiltà e pentimento sarà aiutare i miei amati fratelli e sorelle in questi momenti molto difficili, prima del ritorno del Signore nostro Gesù Cristo, che ha promesso ci sono 2000 anni a venire a salvarci fine dei tempi.

 

Ovviamente siamo lì, e il suo ritorno è imminente.

 

Pentiamoci!

 

 

In attesa del ritorno del nostro Signore dobbiamo ancora affrontare alcuni giorni molto difficili e giorni.

 

Le difficoltà saranno comunque amplificate e ancora amplificano sempre più come il dolore del parto fino a quando il Signore Gesù Cristo sul Monte degli Ulivi. John 16.21

18 Terremoti in Nepal in tre giorni 

http://www.emsc-csem.org/#2w

 

 

Baltimore, crisi economica: i neri attaccano i bianchi

http://echelledejacob.blogspot.fr/2015/04/baltimore-crise-economique-les-noirs.html

 

La pace, l’amore e la gioia nei cuori e nelle case in previsione del ritorno del nostro Signore Gesù Cristo per il suo regno millenario che ci separerà dal giudizio finale.

 

Si prega di miei cari fratelli e sorelle in Cristo vuole comunicare bene con tutti i vostri contatti questo link per l’accesso diretto a tutti i miei articoli:

 

http://wordpress.com/read/blog/id/10443259/

 

Il tempo è breve e dobbiamo tutti lavorare per diffondere il vangelo , « Gesù Cristo è in arrivo » 

 

Potrei sbagliarmi e non sarebbe la prima volta, ma credo che il ritorno di Gesù Cristo è un bene per quest’anno, il 2015.

 

Vi invito a leggere o rileggere il mio articolo:

 

IL RITORNO DI GESÙ CRISTO IL 14 MAGGIO O 15 settembre 2015!Durante la festa delle Trombe

 

Vi invito anche a guardare questi tre video sulle profezie della fine dei tempi del dottor Peter Gilbert « Escathologue ».

 

 

Pensa che le tribolazioni non sono ancora venire.

 

Sono d’accordo che siamo già alla fine della tribolazione poco prima del ritorno di Gesù Cristo, ma io non sono un profeta e potrei sbagliarmi, ma dobbiamo essere sempre pronti a incontrare il Signore in ogni momento.

No. 1

 

No. 2

 

No. 3

 

Ho anche voi, miei fratelli e sorelle qui sotto amati invito a leggere il Vangelo di Marco

Vincitore

Vangelo di Marco

 

http://www.info-bible.org/lsg/41.Marc.html

 

Mark 1

1.1

Inizio del vangelo di Gesù Cristo, Figlio di Dio.

1.2

Secondo quanto scritto nel profeta Isaia: Ecco, io mando il mio messaggero davanti a te, che preparerà la tua via;

1.3

La voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, i suoi sentieri.

1.4

Giovanni battezzava nel deserto, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati.

1.5

Tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme accorrevano a lui; e confessando i loro peccati, si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano.

1.6

Giovanni era vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi. Mangiò locuste e miele selvatico.

1.7

Predicava, dicendo: vien dopo di me uno più forte di me, e io non sono degno di chinarmi per me, i legami del cui sandali.

1.8

Io vi ho battezzati con acqua; egli vi battezzerà con lo Spirito Santo.

1.9

In quel tempo Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato da Giovanni nel Giordano.

1.10

Con il tempo è venuto fuori dall’acqua, vide i cieli e lo Spirito discendere su di lui come una colomba.

1.11

Ed ecco una voce dal cielo, dicendo: Tu sei il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto.

1.12

Subito dopo lo Spirito ha guidato Gesù nel deserto,

1.13

dove ha trascorso quaranta giorni, tentato da Satana. Era con le fiere e gli angeli lo servivano.

1.14

Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio.

1.15

E dicendo: Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino. Convertitevi e credete al Vangelo.

1.16

Passando lungo il mare della Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori.

1.17

Gesù disse loro, Seguimi, e vi farò pescatori di uomini.

1.18

Ed essi subito, lasciate le reti, lo seguirono.

1.19

Dopo aver passato un po ‘oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo e Giovanni suo fratello, che erano anche in barca a riparare le reti.

1.20

Immediatamente li chiamò; e hanno lasciato il loro padre Zebedèo sulla barca con i garzoni, lo seguirono.

1.21

Entrarono in Cafarnao. E di sabato, Gesù prima entrò nella sinagoga, e ha insegnato.

1.22

Erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità e non come gli scribi.

1.23

E c’era nella loro sinagoga un uomo posseduto da uno spirito immondo, si mise a gridare:

1.24

Quello che era tra noi e voi, Gesù di Nazaret? Sei venuto a distruggerci.Io so chi tu sei: il santo di Dio.

1.25

Gesù lo sgridò: Taci, ed esci da lui.

1.26

E lo spirito immondo uscì da lui, scuotendo violentemente, e con un forte grido.

1.27

Erano tutti stupiti, tanto che si chiedevano a vicenda, dicendo: Che cosa è questo? Un nuovo insegnamento! Comanda persino agli spiriti immondi e gli obbediscono!

1.28

E la sua fama si diffuse per tutta la regione circostante di Galilea.

1.29

Lasciando la sinagoga, sono andati con Jacques e Giovanni in casa di Simone e di Andrea.

1.30

La matrigna di Simone era a letto con la febbre; e subito gli parlarono di lei.

1.31

Avendo avvicinarsi, lui la sollevò, prendendole la mano e la febbre la lasciò. E lei li serviva.

1.32

Quella sera, dopo il tramonto, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati.

1.33

E tutta la città si radunò davanti alla porta.

1.34

Guarì molti che avevano varie malattie; e scacciò molti demoni, e non permetteva ai demoni di parlare, perché lo conoscevano.

1.35

Verso il mattino mentre era ancora molto buio, si alzò e uscì in un luogo deserto e là pregava.

1.36

Simone e quelli che erano con lui hanno cominciato a cercarlo;

1.37

e quando lo avevano trovato, gli dissero, Tutti ti cercano.

1.38

Egli rispose loro: Andiamo per i villaggi vicini, perché io predichi anche;perché, per questo sono venuto fuori.

1.39

E lui predicando nelle loro sinagoghe per tutta la Galilea, e scacciando i demòni.

1.40

Un lebbroso venne a lui; e, in ginocchio, disse implorante: Se tu vuoi, tu puoi purificarmi.

1.41

Gesù, mosso a compassione, stese la mano, lo toccò e gli disse: Lo voglio, sii pulito.

1.42

Subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato.

1.43

Gesù lo ha inviato sul posto, con le raccomandazioni severe,

1.44

e gli disse: Guarda di non dirlo nessuno; ma va ‘, mostrati al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha ordinato, a testimonianza per loro.

1.45

Ma quest’uomo, essendo andato, ha cominciato a pubblicare molto, e di rivelare, in modo che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in città. Ma era fuori in luoghi deserti, e venivano a lui da ogni parte.

Mark 2

2.1

Qualche giorno dopo, entrò in Cafarnao. Abbiamo imparato che era a casa,

2.2

e ha assemblato un gran numero di persone che lo spazio prima della porta non poteva contenerle. Ha parlato la parola.

2.3

La gente veniva a lui, portando un paralitico portato da quattro uomini.

2.4

Poiché non potevano venire, a causa della folla, scoprirono il tetto della casa dove si trovava, e calarono il letto in cui l’apertura giaceva il paralitico.

2.5

Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico, Bambino, i tuoi peccati ti sono perdonati.

2.6

Ci sono stati alcuni degli scribi che erano seduti, e che si chiamano dentro di sé:

2.7

Come mai costui parla così bestemmie? Egli bestemmia. Chi può perdonare i peccati, se non Dio solo?

2.8

Subito Gesù sapeva nel suo spirito che così pensavano tra sé, disse loro: Perché avete queste cose nel vostro cuore?

2.9

Che è più facile: dire al paralitico: ‘I tuoi peccati sono perdonati,’ o dire: Alzati, prendi il tuo lettuccio e cammina?

2.10

Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di rimettere i peccati:

2.11

Io vi comando, disse al paralitico: Alzati, prendi il tuo lettuccio e va ‘a casa tua.

2.12

E al momento, si alzò, prese il suo letto, e se ne andò via in presenza di tutti; talché tutti stupivano, e glorificavano Dio dicendo: Non abbiamo mai visto niente di simile .

2.13

Gesù uscì di nuovo lungo il mare. Tutta la folla è venuto a lui, ed egli li ammaestrava.

2.14

Tra l’altro, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte. Gli disse: Seguimi. Levi si alzò e lo seguì.

2.15

Come Gesù era a tavola in casa di Levi, molti pubblicani e peccatori anche misero a tavola con Gesù ei suoi discepoli; poiché ve ne erano molti e lo seguivano.

2.16

Gli scribi ei farisei, vedendolo mangiare con pubblicani e peccatori, dicevano ai suoi discepoli, Perché si beve e si mangia con i pubblicani ei peccatori?

2.17

Gesù, udito questo, disse: Non sono quelli che sono sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori.

2.18

Discepoli di Giovanni ei farisei stavano digiunando. Sono venuti a lui, dicendo: Perché i discepoli di Giovanni e dei farisei digiunano, mentre i tuoi discepoli non digiunano?

2.19

Gesù rispose loro: Possono gli amici dello sposo digiunare, mentre lo sposo è con loro? Finché hanno lo sposo con loro, non possono digiunare.

2.20

Ma verranno i giorni in cui sarà presa lo sposo via, e allora digiuneranno in quel giorno.

2.21

Nessuno cuce un pezzo di stoffa nuova su un vestito vecchio; altrimenti il ​​nuovo riempimento-up prende dal vecchio, e lo strappo peggiore.

2.22

E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il ​​vino spaccherà gli otri e il vino e le bucce si perdono; ma deve essere messo vino nuovo in otri nuovi.

2.23

E ‘successo di sabato, che ha attraversato i campi di grano. I suoi discepoli, sulla via, presero a svellere delle orecchie.

2.24

I farisei gli dissero: Ecco, perché fanno ciò che non è lecito in giorno di sabato?

2.25

Gesù rispose loro: Non avete mai letto ciò che fece Davide quando si trovò nel bisogno ed ebbe fame, lui e quelli che erano con lui;

2.26

Come entrò nella casa di Dio nel tempo di Abiathar il sommo sacerdote, e mangiò i pani di presentazione, che è consentito ai sacerdoti di mangiare, e ha dato anche a quelli che erano con lui?

2.27

Ed egli disse loro: Il sabato è stato fatto per l’uomo, non l’uomo per il sabato,

2.28

così il Figlio dell’uomo è signore anche del sabato.

Mark 3

3.1

Poi entrò di nuovo nella sinagoga. E c’era un uomo che aveva la mano inaridita.

3.2

Lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per poterlo accusare.

3.3

E Gesù disse all’uomo che aveva la mano inaridita: Alzati, in mezzo.

3.4

Allora egli disse loro: E ‘lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o toglierla? Ma essi tacevano.

3.5

Così, guardando intorno a loro con indignazione, rattristato per la durezza dei loro cuori, disse a quell’uomo: Stendi la tua mano. Egli la stese, e la sua mano è stato restaurato.

3.6

I farisei uscirono subito tennero consiglio con gli Erodiani su come distruggerlo.

3.7

Gesù si ritirò verso il mare con i suoi discepoli. Una grande folla lo seguiva dalla Galilea;

3.8

e la Giudea, e da Gerusalemme, e da Idumea, e da oltre il Giordano, e di Tiro e Sidone una gran folla, sentendo tutto quello che ha fatto, è venuto a lui.

3.9

Egli istruì i suoi discepoli a tenere sempre a disposizione una piccola barca, al fine di non essere premuto dalla folla.

3.10

Egli aveva guarito molte persone, tutti coloro che avevano malattie premuto su di lui per toccarlo.

3.11

Gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si prostrarono davanti a lui, e gridavano: Tu sei il Figlio di Dio.

3.12

Ma lui li ammonì dicendo di non farlo conoscere.

3.13

Salì sul monte; Chiamò quelli che volle ed essi andarono da lui.

3.14

Ne costituì Dodici che stessero con lui,

3.15

e mandarli a predicare con il potere di scacciare i demoni.

3.16

Qui egli stabilisce i dodici: Simone, che chiamò anche Pietro;

3.17

Jacques, figlio di Zebedeo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanerges, il che significa il figlio del tuono;

3.18

André; Philippe; Bartolomeo; Matteo; Thomas; Jacques, figlio di Alfeo;Taddeo; Simone il Cananeo;

3.19

e Giuda Iscariota, che poi lo tradì.

3.20

Sono andati a casa, e la moltitudine discendendo di nuovo insieme, in modo che essi non potevano nemmeno mangiare il pane.

3.21

I genitori di Gesù, udito quanto stava accadendo, è venuto a prenderlo;perché dicevano Egli è fuori di sé.

3.22

E gli scribi, che erano discesi da Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub; è per il principe dei demoni che egli scaccia i demòni.

3.23

Gesù li chiamò e disse loro in parabole: Come può Satana scacciare Satana?

3.24

Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non può stare in piedi;

3.25

Se una casa è divisa in se stessa, quella casa non può durare.

3.26

Se satana si ribella contro se stesso, egli è diviso, non può stare in piedi, ma è tutto su di lui.

3.27

Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapirgli le sue masserizie, se prima non si lega l’uomo forte; allora egli saccheggiare la sua casa.

3.28

Io vi dico in verità, tutti i peccati saranno perdonati, figlio di uomini, e tutte le bestemmie che diranno;

3.29

ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo, non avrà perdono, ma è reo di colpa eterna.

3.30

Ha detto questo perché hanno detto, Ha uno spirito immondo.

3.31

Venne poi sua madre ei suoi fratelli vennero, e in piedi al di fuori, mandarono e lo chiamavano.

3.32

Una folla sedeva intorno a lui, e disse: Ecco, tua madre ei tuoi fratelli stanno fuori cercando.

3.33

Ed egli disse: Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?

3.34

Poi guardò quelli seduti intorno a lui: Ecco, dice, mia madre ei miei fratelli.

3.35

Per chi fa la volontà di Dio, costui è mio fratello, mia sorella e madre.

Marco 4

4.1

Iniziò di nuovo ad insegnare presso il mare. Una grande folla riunita intorno a lui, andò a sedersi in una barca sul mare. L’intera folla era sulla terra.

4.2

Egli insegnò loro molte cose in parabole, e disse loro nel suo insegnamento:

4.3

Ascolta. Ecco, il seminatore uscì a seminare.

4.4

Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e vennero gli uccelli e la mangiarono up.

4.5

Un’altra parte cadde in luogo sassoso, dove non c’era molta terra; subito spuntò perché non c’era un terreno profondo;

4.6

ma quando il sole, restò bruciata e seccò radici.

4.7

Un’altra cadde fra le spine, e le spine crebbero e la soffocarono e non diede frutto.

4.8

E un’altra cadde sulla terra buona e diede frutto crescere e aumentare e rese ora il trenta, il sessanta e il cento.

4.9

Poi disse: Chi ha orecchie per sentire.

4.10

Quando fu solo, quelli intorno a lui con ai Dodici lo interrogavano sulle parabole.

4.11

Ed egli disse loro: A voi è stato confidato il mistero del regno di Dio; ma per quelli di fuori invece tutto viene esposto in parabole;

4.12

Che vedendo, vedano e non percepire, e udendo possono sentire e non capire, per non essere convertiti, ei peccati non siano loro rimessi.

4.13

Ed egli disse loro: Se non comprendete questa parabola? Come potrete capire tutte le altre parabole?

4.14

Il seminatore semina la parola.

4.15

Alcuni sono lungo il percorso, dove la parola è seminata; quando ascoltano, subito viene Satana e porta via la parola seminata in loro.

4.16

Altro, allo stesso modo, sono disseminati su un terreno sassoso; quando ascoltano la parola, subito la ricevono con gioia;

4.17

ma non hanno in sé radice ma resistono e, ogni volta che ci sono problemi o persecuzione a causa della parola, sono subito scandalizzati.

4.18

Altri sono seminati fra le spine; sono coloro che ascoltano la parola,

4.19

ma la preoccupazione del secolo, e l’inganno delle ricchezze e le cupidigie delle altre cose, soffocano la parola, rendendola infruttuosa.

4.20

Altri sono seminati nella buona terra; sono coloro che ascoltano la parola e accettarla e fruttificare, trenta, sessanta e il cento.

4.21

Egli disse loro: Portate fa una lampada per metterla sotto il moggio o sotto il letto? Non è forse messo su un piedistallo?

4.22

Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto tutto ciò che non debba essere svelato.

4.23

Se qualcuno ha orecchi per udire, oda.

4.24

Ed egli disse loro: Guardate quello che si sente. La misura si misura è servita, e vi sarà dato.

4.25

Perché a chiunque; ma da chi non ha sarà tolto anche quello che ha.

4.26

Egli disse: Così è il regno di Dio come un uomo che getti il ​​seme in terra;

4.27

se egli dorme o orologio, giorno e notte, il seme germoglia e cresce, lui non sa.

4.28

La terra produce spontaneamente, prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga;

4.29

e, quando il frutto è maturo, mette la falce, perché è venuta la mietitura.

4.30

Ed egli disse: Che dobbiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo?

4.31

E ‘come un granello di senape che, quando viene seminato nella terra, è il più piccolo di tutti i semi che sono sulla terra;

4.32

ma quando è seminato, cresce e diventa più grande di tutte le erbe, e mette fuori grandi rami, in modo che gli uccelli del cielo possono presentare sotto la sua ombra.

4.33

E con molte parabole di questo tipo ha parlato la parola, come sono stati in grado di sentirlo.

4.34

Lui non parlava loro senza una parabola; ma in privato spiegava ogni cosa ai suoi discepoli.

4.35

Lo stesso giorno, la sera, Gesù disse: Andiamo verso l’altro lato.

4.36

Dopo aver respinto la folla, lo presero in barca dove si trovava; c’erano anche altre barche con lui.

4.37

E sorse una grande tempesta, e le onde nella barca, tanto che ormai era piena.

4.38

E lui dormiva a poppa sul cuscino. Allora lo svegliarono e gli dissero: Maestro, non ti curi tu che noi periamo?

4.39

Si alzò, sgridò il vento e disse al mare: Taci! stai zitto! E il vento cessò e ci fu grande bonaccia.

4.40

Ed egli disse loro: Perché siete così paurosi? Come avete fede?

4.41

Ed erano gran paura, e dissero l’un l’altro, Che uomo è mai questo che anche obbedire il vento e il mare?

Mark 5

5.1

Raggiunsero l’altro lato del mare, nel paese dei Gadareni.

5.2

E quando era fuori dalla barca, gli venne incontro un uomo dai sepolcri, e ha uno spirito immondo.

5.3

Chi ha avuto la sua dimora nei sepolcri e nessuno riusciva a tenerlo legato neanche con una catena.

5.4

Per spesso aveva ceppi e catene era stato legato, ma lui ha rotto le catene e infranto i ceppi, e nessuno aveva la forza di domarlo.

5.5

Era sempre notte e giorno tra i sepolcri e sui monti, a piangere e si percuoteva con pietre.

5.6

Quando vide Gesù da lontano, corse e gli si prostrò dinanzi,

5.7

e gridò a gran voce: Che cosa ha fatto per me e per te, Gesù, Figlio del Dio altissimo? Vi prego, in nome di Dio, non tormentarmi.

5.8

Egli disse: Vieni fuori l’uomo, spirito immondo!

5.9

E Gesù gli domandò: Qual è il tuo nome? Il mio nome è Legione, rispose, perché siamo in molti.

5.10

E lo supplicava di non mandare fuori dal paese.

5.11

C’erano, in montagna, un numeroso branco di porci.

5.12

E i demoni lo pregavano, dicendo: Mandaci ne ‘porci, perché entriamo in essi.

5.13

Li permesso. E gli spiriti immondi uscirono ed entrarono nei porci e il branco si avventò giù a precipizio nel mare: erano circa duemila, e affogarono nel mare.

5.14

Coloro che li nutriti fuggirono, e hanno detto che in città e in campagna.La gente andava a vedere cosa era successo.

5.15

Sono venuti a Gesù, e videro l’indemoniato, che aveva avuto la legione, seduto, vestito e sano di mente; ed ebbero paura.

5.16

Quelli che avevano visto quello che era successo loro riferirono ciò che era accaduto alla demoniaca e per i porci.

5.17

Poi cominciarono a chiedere a Gesù di lasciare il loro territorio.

5.18

Mentre saliva sulla barca, colui che era stato indemoniato chiese il permesso di restare con lui.

5.19

Gesù non lo permise, ma gli disse: Va a casa tua, a, e dire loro quanto il Signore ha fatto e come ha avuto pietà di te.

5.20

Se ne andò e si mise a proclamare per la Decapoli ciò che Gesù aveva fatto per lui. E tutti erano stupiti.

5.21

Gesù nella barca tornò verso l’altro lato, una grande folla si radunò attorno a lui. Era vicino al mare.

5.22

Poi venne uno dei capi della sinagoga di nome Giairo, che, avendo intuito, caddi ai suoi piedi,

5.23

e gli ha dato questa richiesta urgente: La mia figlioletta è, alla fine, venire, egli pone le sue mani, così lei può essere guarita e viva.

5.24

Gesù andò con lui. Una grande folla ha seguito e lo premette.

5.25

Ora c’era una donna che aveva un flusso di sangue dodici anni.

5.26

Aveva sofferto molto di molti medici, e aveva speso tutto quello che aveva, e aveva niente migliorato, anzi peggiorando era.

5.27

Dopo aver sentito parlare di Gesù, venne tra la folla alle spalle, e gli toccò il mantello.

5.28

Perché lei ha detto: Se solo toccare il suo mantello, sarò guarita.

5.29

In quel momento, la perdita di sangue si fermò e sentì nel suo corpo che era stata guarita da quel male.

5.30

E subito Gesù sapendo dentro di sé che la virtù era uscita da lui; e, rivolgendosi alla folla, ha detto, che ha toccato i miei vestiti?

5.31

I suoi discepoli gli dissero: Si vede la folla ti e dici: Chi mi ha toccato?

5.32

E si guardò intorno per vedere colei che aveva fatto questo.

5.33

E la donna impaurita e tremante, sapendo ciò che le era accaduto, venne e gli si gettò ai piedi e gli disse tutta la verità.

5.34

Ma Gesù le disse: Figlia, la tua fede ti ha salvata; va ‘in pace e sii guarita dal tuo male.

5.35

Mentre ancora egli parlava, venne dal capo della sinagoga del quale dice: La tua figliuola è morta; perché il Maestro?

5.36

Ma Gesù, a prescindere da queste parole, disse al capo della sinagoga: Non temere, soltanto credere.

5.37

E non permise a nessuno di accompagnarlo, fuorché a Pietro, Giacomo e Giovanni, fratello di Giacomo.

5.38

Arrivarono alla casa del capo della sinagoga, e vide il tumulto, e la gente che piangeva e urlava.

5.39

Entrato, disse loro: Perché fate tanto strepito e perché piangi? La bambina non è morta, ma dorme.

5.40

Ed essi lo deridevano. Poi, tutti hanno messo fuori, chi avrà con sé il padre e la madre del bambino, e coloro che lo avevano accompagnato, ed entrò dove era la bambina.

5.41

Lui la prese per la mano e disse, Talitha Koumi, cioè Bambina, alzati, ti dico.

5.42

Subito la fanciulla si alzò e si mise a camminare; aveva dodici anni. Ed erano enormemente stupiti.

5.43

E impose loro severamente che nessuno lo sapesse; e ha detto loro di dare spazio alla ragazza.

Marco 6

6.1

Gesù lasciò lì e se ne andò nella sua patria. I suoi discepoli lo seguirono.

6.2

Quando il sabato è venuto, si mise a insegnare nella sinagoga. Molte persone che lo ascoltavano erano stupiti e dicevano: Come è venuto costui queste cose? Qual è la saggezza che è stato dato a lui, e come tali opere potenti sono fatte per mano sua?

6.3

Non è costui il carpentiere, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, Giuseppe, Giuda e di Simone? E le sue sorelle non sono forse qui da noi?Ed era per loro offesa.

6.4

Ma Gesù disse loro: Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua.

6.5

Non poteva fare miracoli lì, tranne che, imposte le mani su alcuni malati e li guarì.

6.6

E si meravigliava della loro incredulità. Gesù andava attorno per i villaggi, insegnando.

6.7

Poi chiamò i Dodici, ed incominciò a mandarli a due a due, dando loro potere sugli spiriti immondi.

6.8

E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone;senza pane, né bisaccia, né denaro nella borsa;

6.9

a indossare sandali e non indossassero due tuniche.

6.10

Poi disse loro: In qualunque casa entriate, là rimanete fino alla vostra partenza da lì.

6.11

E, se c’è da qualche parte persone che non ricevono o si ascoltano a te, rimuovere se stessi da lì, scuotete la polvere dai vostri piedi, a testimonianza per loro.

6.12

Ed essi andarono, e predicavano pentimento.

6.13

Scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e guarito.

6.14

Re Erode sentì di Gesù, il cui nome era diventato noto, e disse: Giovanni Battista è risuscitato dai morti, ed è per questo che è attraverso di lui si chiede.

6.15

Altri dicevano: E ‘Elia. E altri hanno detto, ‘un profeta come uno dei profeti.

6.16

Ma Erode, udito questo, disse, Giovanni ch’io ho fatto decapitare, è lui che è risorto.

6.17

Erode infatti aveva arrestato Giovanni, lo aveva incatenato in prigione a causa di Erodiade, moglie di Filippo, suo fratello, perché lui l’aveva sposata,

6.18

John disse: Non è consentito a te di avere la moglie di tuo fratello.

6.19

Erodiade stessa set contro di lui, e desiderato di uccidere.

6.20

Ma non poteva; Per Erode temeva Giovanni, sapendo che fosse un uomo giusto e santo; protesse, e, dopo averlo ascoltato, ha fatto molte cose e lo ascoltava volentieri.

6.21

E quando un giorno opportuno era venuto, che Erode per il suo compleanno fece un convito ai suoi grandi, i capitani, e notabili della Galilea.

6.22

La figlia di Erodiade è venuto in camera; ballava, e piacque a Erode e ai commensali. Il re disse alla fanciulla: Chiedimi di me ciò che vuoi, e io vi darò.

6.23

E giurò Quello che tu chiedi a me, ti darò, anche la metà del mio regno.

6.24

Essere fuori, ha detto a sua madre, cosa devo chiedere? E lei ha detto: La testa di Giovanni il Battista.

6.25

Ha subito frettolosamente dal re e gli disse questa richiesta: voglio che tu mi dia subito su un vassoio la testa di Giovanni il Battista.

6.26

Il re era dispiaciuto; ma a causa del giuramento e gli ospiti, che non rifiuterebbe lei.

6.27

Inviò sul posto una guardia, e ordinò di portare la testa di Giovanni il Battista.

6.28

La guardia andò, lo decapitò in prigione e portò la sua testa su un piatto d’argento. Lo diede alla ragazza e la ragazza la diede a sua madre.

6.29

E i suoi discepoli udirono questo, vennero, ne presero il suo corpo e lo posero in un sepolcro.

6.30

Gli apostoli si radunarono a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e tutto quello che avevano insegnato.

6.31

Gesù disse loro: Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po ‘. Per ci sono stati molti che vanno e vengono, e non hanno nemmeno il tempo di mangiare.

6.32

Allora uscirono in una barca, per andare via in un luogo deserto.

6.33

Molte persone li vide andare e li riconobbero, e tutte le città a piedi e correvano davanti a loro nel luogo dove stavano andando.

6.34

Quando è andato a terra, egli vide una grande folla, e ne ebbe compassione, perché erano come pecore senza pastore; e si mise a insegnare loro molte cose.

6.35

Come l’ora era già tardi, i suoi discepoli gli si accostarono e dissero: Il luogo è deserto e l’ora è già passata;

6.36

Mandali via, che possono andare in campagna e villaggi intorno a comprarsi qualcosa da mangiare.

6.37

Gesù rispose loro: Date lor voi da mangiare. Ma essi dissero: Andremo noi a comprare il pane per duecento denari e dare loro da mangiare?

6.38

Egli disse loro: Quanti pani avete? Controllare. Sapevano, dicono, Cinque, e due pesci.

6.39

E comandò loro di fare tutto accomodar, sull’erba verde,

6.40

e si sedettero in file di cento e di cinquanta.

6.41

Egli prese i cinque pani ei due pesci e alzando lo sguardo al cielo, rese grazie. Poi si spezzò i pani e li diede ai discepoli perché la folla. Egli ha anche diviso i due pesci fra tutti.

6.42

Tutti mangiarono e furono saziati,

6.43

e portarono via dodici ceste piene di pezzi di pane e di quello che era rimasto del pesce.

6.44

Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini.

6.45

Subito Gesù fece ai suoi discepoli di salire sulla barca e precederlo all’altra riva a Betsaida, mentre egli licenziava la folla.

6.46

Quando era tornato, andò sul monte a pregare.

6.47

Venuta la sera, la barca era in mezzo al mare ed egli solo a terra.

6.48

Vedendoli che si affannavano a remare per il vento era contrario. Alla quarta vigilia della notte egli venne verso di loro camminando sul mare, e sarebbe passato.

6.49

Quando hanno visto camminare sul mare, pensarono che fosse un fantasma, e gridò;

6.50

perché tutti lo videro, ed erano turbati. E subito Gesù parlò loro, dicendo: Non ti preoccupare, sono io, non abbiate paura!

6.51

Poi andò verso di loro sulla barca, il vento cessò. Erano in sé tutti stupivano e si meravigliavano;

6.52

perché non avevano capito di pani, perché il loro cuore era indurito.

6.53

Dopo aver attraversato, sono venuti ad atterrare a Genesaret, e sono atterrati.

6.54

Quando furono fuori della barca, la gente, dopo aver subito lo riconobbero,

6.55

correvano intorno, e hanno cominciato a portare i malati su stuoie dovunque udivano che si trovasse.

6.56

Ovunque egli entrò, in villaggi o città o paese, misero i malati nelle piazze e lo pregavano che potessero solo toccare il lembo della sua veste. E tutti coloro che lo toccò furono guariti.

Marco 7

7.1

I farisei e gli scribi, proveniente da Gerusalemme, si radunarono a Gesù.

7.2

Hanno visto alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate.

7.3

Per i farisei e tutti i Giudei non mangiano se non si lavano le mani, secondo la tradizione degli antichi;

7.4

e quando tornano dalla piazza non mangiano se non si lavano. Hanno ancora un sacco di altre cose lì, come il lavaggio di bicchieri, brocche e vasi di bronzo.

7.5

E i farisei e gli scribi lo interrogarono: Perché i tuoi discepoli non seguono la tradizione degli antichi, ma mangiare il loro cibo con mani impure?

7.6

Gesù rispose: Ipocriti, ben fatto profetato di voi Isaia, come sta scritto: Questo popolo mi onora con le labbra, ma il loro cuore è lontano da me.

7.7

Invano essi mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini.

7.8

Voi, lasciato il comandamento di Dio, voi tenere la tradizione degli uomini.

7.9

Egli disse loro: Come ben sapete annullare il comandamento di Dio, mantenere la propria tradizione.

7.10

Mosè disse: Onora tuo padre e tua madre; e, Colui che maledice suo padre o sua madre sarà messo a morte.

7.11

Ma che dici, se uno dice a suo padre o sua madre, cosa avrei potuto da me è Corban, vale a dire, un’offerta a Dio,

7.12

si lascia non lo fare nulla per suo padre o sua madre,

7.13

Rendere la Parola di Dio con la tradizione che avete tramandato. E fate molte altre cose del genere.

7.14

Poi aveva chiamato il popolo a lui, disse: Ascoltatemi tutti e intendete.

7.15

Non c’è nulla fuori dell’uomo che entrando in lui possa contaminarlo; ma quello che esce l’uomo è ciò che lo contamina.

7.16

Se qualcuno ha orecchi per udire, oda.

7.17

Quando entrò nella casa, lontano dalla folla, i discepoli lo interrogarono la parabola.

7.18

Egli disse loro: è anche, sei stupido? Non capite che tutto ciò che entra da fuori dell’uomo può contaminarlo;

7.19

Perché non va nel suo cuore ma nel ventre e va a finire nella fogna, spurgo tutti gli alimenti.

7.20

Egli ha detto: Ciò che esce dall’uomo, questo sì contamina l’uomo.

7.21

Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono cattivi pensieri, adulteri, fornicazioni, omicidi,

7.22

furti, cupidigie, malvagità, inganno, lascivia, sguardo maligno, calunnia, superbia, stoltezza.

7.23

Tutte queste cose cattive vengono fuori dal di dentro e contaminano l’uomo.

7.24

Allora Gesù andò là, andò nelle coste di Tiro e Sidone. Ha entrato in una casa, e non avrebbe alcun uomo sa ma non poteva essere nascosta.

7.25

Per una donna, la cui figlia aveva uno spirito immondo, sentito parlare di lui, venne e cadde ai suoi piedi.

7.26

La donna era greca, di origine siro-fenicia. Lei lo pregava di scacciare il demonio dalla figlia. Gesù disse,

7.27

Lasciate che i bambini che prima siano saziati perché non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini.

7.28

Sì, Signore, lei gli rispose, ma i cagnolini sotto la tavola mangiano le briciole dei figli.

7.29

Poi disse, a causa di questo andare dicendo, il demonio è uscito da tua figlia.

7.30

E quando lei andò a casa, trovò la bambina coricata sul letto, il demone uscito.

7.31

Gesù ha lasciato la regione di Tiro, e venuto attraverso Sidone al Mare di Galilea, attraversando i confini di Decapoli.

7.32

Essi portarono un uomo sordo che aveva difficoltà a parlare, e lo implorano di mettere le mani su di lei.

7.33

Lo prese in disparte dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e toccò la lingua con la propria saliva;

7.34

Poi, alzando gli occhi al cielo, sospirò e disse: Effatà, vale a dire, aprirsi.

7.35

E si aprirono gli orecchi, si sciolse la lingua, e parlava molto bene.

7.36

Gesù comandò loro di non dirlo a nessuno; Ma più egli lo raccomandava, più essi proclamarono esso.

7.37

Erano oltremodo stupiti e dicevano: Egli ha fatto ogni cosa; fa udire i sordi e fa parlare i muti.

Marco 8

8.1

In quei giorni, una moltitudine di essere riunita e non avendo da mangiare, Gesù chiama i suoi discepoli e disse loro:

8.2

Io ho pietà di questa moltitudine, perché già tre giorni che continuare con me, e non hanno nulla da mangiare.

8.3

Se li rimando forze casa digiuno perso la loro strada; perché alcuni di loro provenivano da lontano.

8.4

I suoi discepoli gli risposero: Come può un uomo di soddisfare questi uomini con il pane qui nel deserto?

8.5

Gesù chiese loro: Quanti pani avete? Sette, hanno risposto.

8.6

Dopo aver ordinato alla folla di sedersi, prese i sette pani, rese grazie, li spezzò e li diede ai discepoli perché li distribuissero; e li presentarono alla folla.

8.7

Avevano qualche piccolo pesce, e Gesù rese grazie, anche fatto la distribuzione.

8.8

Hanno mangiato e sono stati riempiti: e portarono via sette sporte piene di pezzi che sono rimasti.

8.9

Erano circa quattromila. E li mandò.

8.10

Ha subito salì sulla barca con i suoi discepoli, e andò dalle parti di Dalmanuta.

8.11

I farisei uscirono e cominciarono a discutere con Gesù, e per metterlo alla prova, cercavano da lui un segno dal cielo.

8.12

E ha sospirato nel suo spirito, e gli disse: Perché questa generazione chiede un segno? Io vi dico in verità, non sarà dato un segno per questa generazione.

8.13

E li lasciò, ed entrando nella barca, partì per l’altro lato.

8.14

E si sono dimenticati di prendere il pane; avevano uno con sé sulla barca.

8.15

E ha accusato loro dicendo: Badate e guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode.

8.16

Ed essi discutevano fra di loro, dicendo: Egli è perché non abbiam pane.

8.17

Gesù, vedendo che, disse loro: Perché la ragione che non avete pane?Non sei ancora capito, e non capisci?

8.18

Hai indurito il cuore? Avere gli occhi, non vedete? E avendo orecchie, ascolta voi non? E non vi ricordate?

8.19

Quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste piene di pezzi avete portato via? Dodici, mi hanno risposto.

8.20

E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante ceste piene di pezzi avete portato via? Sette, hanno risposto.

8.21

Ed egli disse: Non hai capito ancora?

8.22

Sono venuti a Betsaida; e gli portarono un cieco, lo pregarono di toccarlo.

8.23

Ha preso il cieco per mano, lo condusse fuori del villaggio; e quando aveva saliva sugli occhi, di cui le sue mani, e gli ha chiesto se ha visto nulla.

8.24

Egli guardò e disse: Vedo gli uomini, perché io li vedo come degli alberi che camminano.

8.25

Ha messo di nuovo le mani sugli occhi; e quando lo sguardo, fu guarito e vedeva tutto chiaramente.

8.26

E lo rimandò a casa sua, dicendo: Non andare al villaggio.

8.27

Gesù andò con i suoi discepoli, nelle città di Cesarea di Filippo, chiese loro la via a questa domanda: Chi dice la gente che io sia?

8.28

Hanno risposto, Giovanni il Battista; altri dicono Elia, altri uno dei profeti.

8.29

E tu, li chiese, chi dite che io sia? Pietro gli rispose: Tu sei il Cristo.

8.30

Gesù li avvertì di non dire questo di lui a nessuno.

8.31

Poi cominciò a insegnare loro che il Figlio dell’uomo doveva molto soffrire ed essere riprovato dagli anziani, dai sommi sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e che dopo tre giorni, risuscitare.

8.32

Ha detto queste cose apertamente. E Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo.

8.33

Ma Gesù, voltatosi e guardando i discepoli, rimproverò Pietro dicendo Vattene via da me, Satana! perché non è possibile comprendere le cose di Dio, tu sei solo pensieri umani.

8.34

E ha chiamato la folla insieme ai suoi discepoli, disse: Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.

8.35

Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà.

8.36

E che giova all’uomo guadagnare il mondo intero, ma poi perde la propria anima?

8.37

Che cosa l’uomo potrà dare in cambio della propria anima?

8.38

Chi si vergognerà di me e delle mie parole in questa generazione adultera e peccatrice, il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi.

Marco 9

9.1

Ed egli disse loro: Io vi dico la verità, alcuni di quelli che sono qui non gusteranno la morte prima di aver visto il regno di Dio venire con potenza.

9.2

Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li conduce via su un alto monte. Fu trasfigurato davanti a loro;

9.3

le sue vesti divennero scintillante, intensamente bianca, non vi è nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche.

9.4

Elia e Mosè apparvero loro, parlare con Gesù.

9.5

E Pietro, rispondendo, disse a Gesù: Maestro, è bello per noi stare qui;Facciamo tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia.

9.6

Per lui non sapeva che cosa dire, perché avevano paura.

9.7

Una nube li avvolse, e dalla nube uscì una voce: Questo è il mio Figlio prediletto; ascoltatelo!

9.8

E all’improvviso guardando intorno, e videro Gesù solo con loro.

9.9

Mentre scendevano monte, ordinò loro di non raccontare a nessuno ciò che avevano visto, finché il Figlio dell’uomo fosse risuscitato dai morti.

9.10

Continuavano a dire che con se stessi, mettere in discussione ciò che risuscitare dai morti.

9.11

I discepoli gli chiesero: Perché gli scribi dicono che prima deve venire Elia?

9.12

Egli rispose Elia fa venire prima e ristabilire ogni cosa. E perché è scritto del Figlio dell’uomo? Che deve soffrire molto ed essere disprezzato?

9.13

Ma io vi dico che Elia è già venuto e lo hanno trattato a loro piacimento, come sta scritto di lui.

9.14

Quando giunsero ai discepoli, videro intorno a loro una gran moltitudine, e da scribi che discutevano con loro.

9.15

Non appena la folla lo ha visto, sono stati molto stupiti, e in esecuzione a salutarlo.

9.16

Ed egli disse loro cosa stai discutendo con loro?

9.17

E uno della folla gli rispose: Maestro, ho portato da te mio figlio, che ha uno spirito muto.

9.18

Ovunque lo afferra, lo getta giù; schiume e digrigna i denti e si irrigidisce. Ho chiesto ai tuoi discepoli di scacciarlo, ma non hanno potuto.

9.19

Faithless, Gesù disse loro, quanto tempo sarò con voi? per quanto tempo vuoi che ti soffrire? Portatelo a me. Si è portato a lui.

9.20

E non appena lo vide, lo spirito lo convulsioni; cadde a terra, si rotolava schiumando.

9.21

Ha chiesto a suo padre, quanto tempo è stato così con lui? Fin da bambino, ha risposto.

9.22

E spesse volte si hath lo gettato nel fuoco e nell’acqua per ucciderlo. Ma se si può fare nulla, vieni in nostro aiuto, abbi pietà di noi.

9.23

Gesù gli disse: Se tu puoi … Tutto è possibile per chi crede.

9.24

Subito il padre del ragazzo ha esclamato, credo! aiutare tu la mia incredulità!

9.25

Gesù, vedendo la folla accorreva, sgridò lo spirito immondo, dicendogli: Spirito muto e sordo, io vi comando, esci da costui, ed entrate non di più.

9.26

Ed è venuto fuori, urlando e agitando con grande violenza. Divenne come morto, così che molti dicevano che era morto.

9.27

Ma Gesù lo prese per mano e lo sollevò. E si trovava.

9.28

Quando fu entrato in casa, i suoi discepoli gli chiesero in privato Perché non lo cacciarono fuori?

9.29

Ed egli disse loro: Questo tipo può uscire solo con la preghiera.

9.30

Sono partiti da lì e attraversavano la Galilea. Gesù non voleva che alcuno lo sapesse.

9.31

Egli insegnò ai suoi discepoli e disse loro: Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini; essi ucciderlo, e tre giorni dopo che è stato messo a morte, egli aumenterà.

9.32

Ma essi non comprendevano queste parole e avevano timore di interrogarlo.

9.33

Giunsero a Cafarnao. Quando era in casa, chiese loro: Di che cosa stavate discutendo lungo la via?

9.34

Ma essi tacevano, perché avevano contestato fra loro su chi fosse il più grande.

9.35

Poi si sedette, chiamò i Dodici e disse loro: Se uno vuol essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servo di tutti.

9.36

E preso un bambino, lo pose in mezzo a loro, e prendendolo in braccio, disse:

9.37

Chi accoglie nel mio nome uno di questi bambini riceve me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato.

9.38

John gli disse: Maestro, abbiamo visto uno che cacciava i demoni nel tuo nome; e glielo abbiamo vietato, perché non ci seguitava.

9.39

Non vietare Gesù disse, perché non c’è alcuno che faccia un miracolo nel mio nome può dir male di me.

9.40

Chi non è contro di noi è per noi.

9.41

E chi avrà dato a bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, vi dico la verità, non perderà la sua ricompensa.

9.42

Ma se qualcuno fa uno di questi piccoli che credono, sarebbe meglio per lui che appesa al collo una grande macina, e ha gettato nel mare.

9.43

Se la tua mano ti scandalizza, tagliala; E ‘meglio per te entrare nella vita monco,

9.44

che avere due mani andare nella Geenna, nel fuoco inestinguibile.

9.45

E se il tuo piede ti scandalizza, tagliala; meglio per te entrare nella vita zoppo,

9.46

che avere due piedi ed essere gettato nella Geenna, nel fuoco inestinguibile.

9.47

E se il tuo occhio ti scandalizza, cavalo; meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, che avere due occhi ed essere gettato nella Geenna,

9.48

dove il loro verme non muore e il fuoco non si spegne.

9.49

Per ogni sarà salato con il fuoco.

9.50

Il sale è buono; ma se il sale perdesse il sapore, con che gli darete sapore?

(9.51)

Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri.

Mark 10

10.1

Allora Gesù andò là, e verrà nel le coste della Giudea, oltre il Giordano.La folla riunita di nuovo a lui, e come al solito, si mise di nuovo a insegnarlo.

10.2

Allora vennero i farisei e, per metterlo alla prova, gli hanno chiesto, È lecito ad un uomo ripudiare la propria moglie.

10.3

Egli rispose: Che che Mosè?

10.4

Mosè, ha detto, ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di mettere da parte.

10.5

E Gesù disse loro: E ‘a causa della durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questo precetto.

10.6

Ma dall’inizio della creazione Dio li fece maschio e femmina;

10.7

questo è il motivo per cui l’uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie,

10.8

ei due saranno una carne sola. Così non sono più due, ma sono una sola carne.

10.9

Quindi cerchiamo l’uomo non separi ciò che Dio ha congiunto.

10.10

Quando erano in casa, i discepoli lo interrogarono di nuovo su di esso.

10.11

Ha detto, Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio contro di lei;

10.12

se la donna ripudia il marito e ne sposa un altro, commette adulterio.

10.13

E hanno portato i bambini, perché li toccasse. Ma i discepoli sgridavano coloro che li ha portati.

10.14

Gesù vide, lui era indignato e disse loro venire a me Lasciate che i bambini, e non glielo impedite; per il Regno di Dio appartiene a come questi.

10.15

Io dico che chi non accoglie il regno di Dio come un bambino, non entrerà in esso.

10.16

E li prese tra le braccia e li benediceva, imponendo le mani su di loro.

10.17

Mentre stava andando sulla strada, un tale gli corse su e si inginocchiò davanti a lui, Maestro buono, se stesso, ha chiesto, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?

10.18

Gesù gli disse: Perché mi chiami buono? Nessuno è buono se non Dio solo.

10.19

Tu sai i comandamenti: Non commettere adulterio; Non uccidere; Non rubare; Non dire falsa testimonianza; Non truffare uno; Onora tuo padre e tua madre.

10.20

Gli rispose: Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia giovinezza.

10.21

Quando Gesù vedendo lui, lo amò e gli disse: Una cosa ti manca; Va ‘, vendi tutto quello che hai e dallo ai poveri, e avrai un tesoro in cielo. Poi vieni e seguimi.

10.22

Ma triste che dire, e ne andò triste; perché aveva molti beni.

10.23

Gesù si guardò intorno e disse ai suoi discepoli: Quanto difficilmente coloro che hanno delle ricchezze entrare nel regno di Dio!

10.24

I discepoli rimasero stupefatti a queste sue parole. E, riprendendo, ha detto: Figli miei, è difficile per quelli che confidano nelle ricchezze entrare nel regno di Dio!

10.25

E ‘più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio.

10.26

I discepoli rimasero stupiti e dicevano l’un l’altro; E chi può essere salvato?

10.27

Gesù li guardò e disse: Questo è impossibile agli uomini, ma non a Dio: perché ogni cosa è possibile a Dio.

10.28

Pietro prese a dire a lui; Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito.

10.29

Gesù rispose: Io vi dico la verità, non c’è uomo che ha lasciato la casa, per me e per la buona notizia, la sua casa, o fratelli o sorelle o madre o padre o figli, o campi,

10.30

egli riceverà cento ora, in questo tempo presente, le case, fratelli, sorelle, madri, figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel secolo a venire, la vita eterna.

10.31

Molti primi saranno ultimi e gli ultimi saranno i primi.

10.32

Erano sulla strada fino a Gerusalemme, e Gesù li precedeva. Ed erano stupiti, e lo seguiva con la paura. E prese di nuovo da parte i dodici e cominciò a dire loro che cosa sarebbe accaduto a lui:

10.33

Ecco, noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell’uomo sarà tradito ai sommi sacerdoti e gli scribi. Essi lo condanneranno a morte e lo consegneranno ai pagani

10.34

Lo scherniranno, sputargli addosso, lo flagelleranno e lo uccideranno; e tre giorni dopo, salirà.

10.35

Il figlio di Zebedeo, Giacomo e Giovanni si avvicinarono a Gesù e gli disse: Maestro, noi vogliamo che tu ci faccia quello che ti chiederemo.

10.36

Ed egli disse loro: Che cosa vuoi che io faccia per voi?

10.37

Donaci, hanno detto, possono sedere uno alla tua destra e l’altro alla tua sinistra nella tua gloria.

10.38

Gesù rispose: Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati del battesimo del quale io sono battezzato? Possiamo, hanno detto.

10.39

E Gesù rispose loro: Egli è vero che si beve il calice che io bevo, e essere battezzati del battesimo del quale io sono battezzato;

10.40

ma quando si tratta di sedere alla mia destra o alla mia sinistra, non dipende da me, e sarà dato a coloro per i quali è stato preparato.

10.41

Quando il dieci, udito ciò, presero a indignarsi contro Giacomo e Giovanni.

10.42

Gesù li chiamò e disse, Voi sapete che coloro che sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse ei grandi quelli dominano.

10.43

Non è così in mezzo a voi. Ma chi sarà grande tra voi si farà vostro servitore;

10.44

e chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti.

10.45

Non per il Figlio dell’uomo è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti.

10.46

Sono venuti a Gerico. E quando usciva con i suoi discepoli e una grande folla, il figlio di Timeo, Bartimeo, un mendicante cieco, sedeva lungo la strada.

10.47

Ha sentito che c’era Gesù Nazareno, cominciò a piangere; Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!

10.48

Molti lo rimproverava per farlo tacere; ma egli gridava più; Figlio di Davide, abbi pietà di me!

10.49

Gesù si fermò e disse: Chiamalo. Chiamarono il cieco, dicendogli: Coraggio, alzati, ti chiama.

10.50

E gettando il suo cappotto, e, alzandosi con un balzo, è venuto a Gesù.

10.51

E Gesù gli disse: Che cosa vuoi che io faccia per te? Rabbouni, rispose l’uomo cieco, che io veda.

10.52

E Gesù gli disse: Va ‘, la tua fede ti ha salvata.

(10:53)

Immediatamente ha ricevuto la vista e seguiva Gesù per la via.

Marco 11

11.1

Si avvicinarono a Gerusalemme, e che erano vicino a Betfage e Betania, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli,

11.2

dicendo loro: Andate nel villaggio di fronte a voi, non appena si entra, troverete un puledro legato, sul quale mai alcuno; Sciogliere e portare a casa.

11.3

Se qualcuno vi dice: ‘Perché stai facendo questo? per esempio, ‘Il Signore ne ha bisogno. E subito lo manderà qui.

11.4

I discepoli andarono e trovarono un puledro legato vicino a una porta, sulla strada aperta, e si sciolsero.

11.5

Alcuni di coloro che erano lì disse loro: Che cosa stai facendo? Perché sciogliete il puledro?

11.6

Essi risposero come aveva detto Gesù. E li lasciarono andare.

11.7

Hanno portato il puledro da Gesù, su cui gettarono le loro vesti, e si sedette su di esso.

11.8

Molti stendevano i propri mantelli sulla strada, e altri sparsi rami avevano tagliate nei campi.

11.9

Quelli avanti e quelli che hanno seguito Gesù gridavano: Osanna!Benedetto colui che viene nel nome del Signore!

11.10

Beato il regno futuro, il regno del nostro padre Davide! Osanna nell’alto dei cieli!

11.11

Gesù entrò a Gerusalemme ed entrò nel tempio. Quando aveva visto, come era già tardi, uscì per andare a Betania con i Dodici.

11.12

Il giorno dopo, quando furono provengono da Betania, ebbe fame.

11.13

Vedere da lontano un fico che avea delle foglie, andò a vedere se poteva trovare qualcosa; e, essendo vicino, non trovò altro che foglie, perché non era la stagione dei fichi.

11.14

Poi prendere la parola, ha detto, nessuno ha mai mangiare la frutta da voi! E i suoi discepoli l’udirono.

11.15

Sono venuti a Gerusalemme, e Gesù entrò nel tempio. Cominciò a scacciare quelli che vendevano e comperavano nel tempio; Rovesciò i tavoli dei cambiavalute e le sedie colombe;

11.16

e che non avrebbe permesso a nessuno di portare intorno al tempio.

11.17

Ed insegnava, dicendo: Non sta forse scritto: La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti? Ma voi ne avete fatto una spelonca di ladri.

11.18

I sommi sacerdoti e gli scribi, udito ciò, e cercavano il modo di farlo morire; perché lo temevano, perché tutta la folla era sbalordita per la sua dottrina.

11.19

Venuta la sera, andò fuori città.

11.20

La mattina, passando, videro il fico seccato fin dalle radici.

11.21

Pietro si ricordò quello che era successo e disse a Gesù: Maestro, guarda: il fico che hai maledetto si è seccato!.

11.22

Gesù, rispondendo, disse loro: Abbiate fede in Dio.

11.23

Io vi dico in verità, se qualcuno dicesse a questo monte, ‘Essere ripreso e sia gettato nel mare, se non dubita in cuor suo ma credendo che quanto dice avverrà, sarà fatto per.

11.24

Perciò vi dico: tutto quello che chiedete nella preghiera, abbiate fede di averlo ricevuto, e voi li hanno.

11.25

E quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonalo, che il Padre vostro che è nei cieli, vi perdoni i vostri falli.

11.26

Ma se voi non perdonate, il Padre vostro celeste non perdonerà le vostre trasgressioni sia.

11.27

Tornarono a Gerusalemme, e mentre Gesù passeggiava nel tempio, i capi sacerdoti, gli scribi e gli anziani vennero a lui

11.28

e disse: Con quale autorità fai queste cose, e chi ti ha dato questa autorità per fare loro?

11.29

Gesù rispose loro: io vi chiedo una domanda; rispondimi, e vi dico con quale autorità faccio queste cose.

11.30

Il battesimo di Giovanni veniva dal cielo o dagli uomini? Rispondimi.

11.31

Ed essi discutevano fra di loro, Se diciamo: Dal cielo, egli ci dirà: Perché allora non gli avete creduto?

11.32

E se diciamo dagli uomini … Essi temevano il popolo, perché tutti tenuto Giovanni come un profeta.

11.33

Così hanno risposto Gesù, noi non lo sappiamo. Gesù disse loro: Nemmeno io, io non vi dico con quale autorità faccio queste cose.

Marco 12

12.1

E cominciò a parlare loro in parabole. Un uomo piantò una vigna. Ha stabilito un siepe, scavò un torchio e costruì una torre; e lasciare a dei vignaioli, e lasciato il paese.

12.2

Al tempo del raccolto mandò un servo agli inquilini per ricevere da loro un po ‘del frutto della vite.

12.3

E presolo, lo percossero e lo rimandarono a mani vuote.

12.4

E di nuovo mandò loro un altro servitore; lo percuotevano sul capo e lo coprirono di insulti.

12.5

Mandò un altro, e questo lo uccisero; poi molti altri, battitura o uccisi.

12.6

Aveva ancora il figlio prediletto; lo inviò scorso a loro, dicendo: Avranno rispetto per mio figlio.

12.7

Ma quei vignaioli dissero tra loro: Costui è l’erede; Vieni, uccidiamolo, e l’eredità sarà nostra.

12.8

E lo presero, lo uccisero e lo gettarono fuori della vigna.

12.9

Ora che cosa farà dunque il padrone della vigna? Egli verrà e distruggerà quei vignaioli e darà la vigna ad altri.

12.10

Non avete letto questa Scrittura: La pietra che i costruttori hanno scartata è diventata testata d’angolo;

12.11

E ‘per volontà del Signore, come sta facendo, ed è una meraviglia ai nostri occhi?

12.12

Hanno cercato di impadronirsi di lui, ma temevano la folla. Hanno capito che era per loro che Gesù raccontò questa parabola. E lo lasciarono e se ne andarono.

12.13

E gli mandarono alcuni dei Farisei e degli Erodiani per coglierlo in parole.

12.14

E vennero a lui, il Maestro, sappiamo che sei veritiero e non ti preoccupi persona; per non si consideri la persona di uomini, ma insegni la via di Dio secondo verità. È lecito o no pagare il tributo a Cesare? Dovremmo pagare o non pagare?

12.15

Gesù, conoscendo la loro ipocrisia, disse loro: Perché mi tentate?Portatemi un denaro, che io veda.

12.16

E hanno portato; Ed egli disse loro: Di chi è questa immagine e l’iscrizione? Cesare, che ha risposto.

12.17

Allora egli disse loro: Rendete a Cesare ciò che è di Cesare ea Dio ciò che è di Dio. Ed erano per lui in stupore.

12.18

I sadducei, i quali dicono che non c’è risurrezione, vennero a Gesù e gli chiese:

12.19

Maestro, ecco quello che Mosè ci ha scritto che se il fratello di qualcuno muore e lascia una moglie, senza figli, suo fratello ne sposerà la vedova e dia una discendenza al suo fratello.

12.20

C’erano sette fratelli. Il primo sposò e morì senza problemi.

12.21

Il secondo ha preso la vedova di moglie, e morì senza problema. Era lo stesso con la terza,

12.22

e nessuno dei sette lasciò discendenza. Infine, dopo tutti morì anche la donna.

12.23

Nella risurrezione di chi di loro sarà lei una donna? Per sette l’hanno avuta in moglie.

12.24

Gesù rispose loro: Volete dunque non commesso errori, perché non conoscete le Scritture, né la potenza di Dio?

12.25

Infatti, nella risurrezione dei morti, non prendono nessuna donna, né sono date in matrimonio, ma sono come angeli nei cieli.

12.26

Per quanto riguarda la risurrezione dei morti, non avete letto nel libro di Mosè, come Dio gli disse il cespuglio, Io sono il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, e il Dio di Giacobbe?

12.27

Dio non è Dio dei morti, ma dei vivi. Sei sbaglia di grosso.

12.28

Uno degli scribi che li aveva sentiti ragionare insieme, vedendo che aveva loro ben risposto, è venuto e ha chiesto di lui, che è il primo di tutti i comandamenti?

12.29

Gesù gli rispose: Il primo: Ascolta, Israele, il Signore Dio nostro è l’unico Signore;

12.30

E Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente e con tutta la tua forza.

12.31

Il secondo è: Ama il tuo prossimo come te stesso. Non c’è altro comandamento più importante di questi.

12.32

Lo scriba gli disse: Bene, Maestro; lei ha detto con la verità che Dio è uno, e non c’è nessun altro che se stesso,

12.33

E amarlo con tutto il cuore, tutti i suoi pensieri, tutta la sua anima e tutte le sue forze, e amare il prossimo come se stesso, è più che tutti gli olocausti ei sacrifici.

1 2 3 4

Gesù, vedendo che aveva risposto saggiamente, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E nessuno osava chiedergli altre domande.

12.35

Gesù insegnava nel tempio, ha detto, come gli scribi dicono che il Cristo è figlio di Davide?

12.36

Davide stesso, animato dallo Spirito Santo, ha detto: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici sgabello dei tuoi piedi.

12.37

Davide stesso lo chiama Signore; come può essere suo figlio? E una grande folla lo ascoltava volentieri.

12.38

Egli disse loro nel suo insegnamento: Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, e saluti nelle piazze,

12.39

che i primi seggi nelle sinagoghe ei primi posti nei conviti;

12.40

che divorano le case delle vedove e fanno per apparenza lunghe orazioni. Essi saranno più severamente giudicati.

12.41

Gesù si sedette nei confronti del tronco, e vide come la gente gettava loro dei soldi. Diversi ricchi ne gettavano assai.

12.42

Ci venuta una povera vedova vi gettò due spiccioli, cioè un quattrino.

12.43

Allora Gesù chiamò i suoi discepoli, disse loro: Io vi dico in verità, questa povera vedova ha dato più di tutti quelli che hanno gettato nella cassa;

12.44

Per tutti han gettato del loro superfluo, ma lei fuori di lei, tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere.

Marco 13

13.1

Quando Gesù uscì dal tempio, uno dei suoi discepoli gli disse: Maestro, guarda che pietre e che costruzioni!

13.2

Gesù gli rispose: Vedi tu questi grandi edifici? Non resterà pietra su pietra che non sia diroccata.

13.3

Si sedette sul monte degli Ulivi di fronte al tempio. E Pierre, Jacques e Giovanni e Andrea gli domandarono in disparte quella domanda:

13.4

Dicci, quando avverranno queste cose accadranno, e quale sarà il segno fatto sapere che saranno soddisfatte tutte queste cose?

13.5

E Gesù cominciò a dire, Guardate che nessuno vi seduca.

13.6

Poiché molti verranno nel mio nome, dicendo: Sono io. E ne sedurranno molti.

13.7

Quando sentirete parlare di guerre e di rumori di guerre, non essere turbato: per queste cose devono accadere. Ma non durerà.

13.8

Si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno; ci saranno terremoti in vari luoghi ci saranno carestie. Questo sarà solo l’inizio dei dolori.

13.9

Vegliate su voi stessi. Vi consegneranno ai tribunali, e sarete battuti nelle sinagoghe; si davanti a governatori e davanti ai re per causa mia, per dare testimonianza a loro.

13.10

Si deve in primo luogo che la buona notizia sarà predicato a tutte le nazioni.

13.11

Quando si portano via e consegnare in su, non preoccupatevi in ​​anticipo di quello che hai da dire, ma dite ciò che vi sarà dato in quell’ora; perché non siete voi che parlate, ma lo Spirito Santo.

13.12

Il fratello darà a morte il fratello e il padre il figlio; I bambini si leveranno contro i genitori e moriranno.

13.13

Sarete odiati da tutti a causa del mio nome; ma chi persevererà sino alla fine sarà salvato.

13.14

Quando vedrete l’abominio della desolazione posta dove non dovrebbe essere, lo lasciò che chi legge a capire, allora quelli che saranno nella Giudea fuggano ai monti;

13.15

Sia lui che è sulla terrazza non scenda, né entrare a prendere qualcosa da casa sua;

13.16

e chi si trova nel campo di ritorno indietro a prendersi il cappotto.

13.17

Guai a coloro che saranno incinte ea quelle che allatteranno in quei giorni!

13.18

Pregate che queste cose non accadono in inverno.

13.19

Per problemi in quei giorni, che non ci sarà, come non è stato fin dall’inizio della creazione che Dio ha creato fino ad ora, no, né mai più vi sarà.

13.20

E se il Signore non avesse abbreviato quei giorni, nessuno scamperebbe;ma egli ha ridotto a causa degli eletti che si è scelto.

13.21

Se qualcuno vi ha detto poi: « ecco il Cristo », o « Egli è là », non ci credo.

13.22

Perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti; faranno segni e prodigi per ingannare gli eletti, se possibile.

13.23

State in guardia, vi ho detto tutto in anticipo.

13.24

Ma in quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, e la luna non darà più la sua luce,

13.25

le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno scrollate.

13.26

Allora il Figlio dell’uomo sarà visto venire sulle nubi con grande potenza e gloria.

13.27

Così ha mandato i suoi angeli e riunirà i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terra fino agli estremi confini cielo.

13.28

Ora imparare una parabola del fico. Quando suo ramo diventa tenero e mette le foglie, voi sapete che l’estate è vicina.

13.29

Allo stesso modo, quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il Figlio dell’uomo è vicino, alle porte.

13.30

Io vi dico in verità che questa generazione non passerà prima che tutte queste cose siano.

13.31

Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.

13.32

Per quanto riguarda il giorno o l’ora non si sa, né gli angeli nel cielo né il Figlio, ma solo il Padre.

13.33

State attenti, vegliate; perché non sapete quando sarà il momento.

13.34

E ‘come un uomo di partire per un viaggio, che ha lasciato la sua casa, e diede la potestà ai suoi servitori, a ciascuno il suo lavoro, e ordinò il portiere a guardare.

13.35

Vegliate dunque, perché non sapete quando il padrone di casa, o la sera, oa mezzanotte o al canto del gallo, o la mattina;

13.36

paura che vi trovi addormentati, venendo improvvisamente.

13.37

Quello che dico a voi, lo dico a tutti: Vegliate.

Marco 14

14.1

La Pasqua e Azzimi stati due giorni più tardi. I sommi sacerdoti e gli scribi cercavano il modo di pigliar Gesù con inganno ed ucciderlo.

14.2

Ma dicevano: Non durante la festa, perché non accada tumulto nel popolo.

14.3

Gesù era a Betania nella casa di Simone il lebbroso, una donna entrò mentre era a tavola. Teneva in mano un vaso di alabastro, che conteneva un profumo di puro nardo di grande valore; e rotto l’alabastro, glielo versò sul capo di Gesù ‘.

14.4

Alcuni di loro hanno espresso la loro indignazione: Perché sprecare questo profumo?

14.5

Avremmo potuto vendere più di trecento denari e darli ai poveri. E fremevano contro di lei.

14.6

Ma Gesù disse: Lasciatela. Perché lo fai ne vale la pena? Lei ha fatto una cosa bella per me;

14.7

Per avere sempre i poveri con voi, e si può far loro del bene, quando si vuole, ma non avrete sempre me.

14.8

Ha fatto quello che poteva; lei ha unto il mio corpo per la sepoltura.

14.9

Io vi dico in verità, dovunque sarà predicato il vangelo in tutto il mondo, che anche in memoria di lei quello che ha fatto.

14.10

Giuda Iscariota, uno dei Dodici, andò dai sommi sacerdoti, per consegnare loro Gesù.

14.11

Dopo aver sentito queste cose, si rallegrarono e promisero di dargli del denaro. Giuda cercava opportunità di tradirlo.

14.12

Il primo giorno degli Azzimi, quando si immolava la Pasqua, i suoi discepoli gli disse: Dove vuoi che andiamo a prepararsi la pasqua?

14.13

E mandò due dei suoi discepoli e disse loro: Andate nella città; si incontra un uomo con una brocca d’acqua, seguitelo.

14.14

Ovunque egli entra, dite al padrone di casa: Il Maestro dice: Dov’è il posto in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?

14.15

Egli vi mostrerà una gran sala ammobiliata e pronta: è qui che si pronto per noi.

14.16

I discepoli di sinistra, giunsero alla città, e trovarono le cose come aveva detto loro; e prepararono la Pasqua.

14.17

Venuta la sera, è venuto con i Dodici.

14.18

Mentre erano a tavola e mangiavano, Gesù disse: Io vi dico in verità, uno di voi che mangia con me mi tradirà.

14.19

Hanno cominciato a rattristarsi ea dirgli uno dopo l’altro, sono forse io?

14.20

Egli rispose: E ‘uno dei dodici, che intinge con me nel piatto.

14.21

Il Figlio dell’uomo se ne va, come è scritto di lui. Ma guai a quell’uomo dal quale il Figlio dell’uomo è tradito! Meglio per quell’uomo se non fosse mai nato.

14.22

Mentre mangiavano, Gesù prese del pane; e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: Prendete, questo è il mio corpo.

14.23

Egli prese il calice; e, dopo aver reso grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti.

14.24

Ed egli disse: Questo è il mio sangue, il sangue dell’alleanza, che è versato per molti.

14.25

Io vi dico la verità, io non berrò più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo nel regno di Dio.

14.26

Dopo cantando un inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.

14.27

Gesù disse loro: Voi Tutti rimarrete scandalizzati; poiché sta scritto: Io percoterò il pastore e le pecore saranno disperse.

14.28

Ma, dopo la mia risurrezione, vi precederò in Galilea.

14.29

Pietro gli disse: Anche se tutti fossero scandalizzati, ma non lo farà io ..

14.30

E Gesù disse: Io vi dico la verità, voi, oggi, in questa stessa notte, prima che il gallo canti due volte, tu mi rinnegherai tre volte.

14.31

Ma parlava più veemenza, se dovessi morire con te, non ti rinnegherò.Tutti hanno detto la stessa cosa.

14.32

Sono venuti in un posto chiamato Getsemani, e Gesù disse ai suoi discepoli: Sedetevi qui, mentre io prego.

14.33

Prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e cominciò a sentire paura e molto pesante.

14.34

Ed egli disse loro, mia anima è triste fino alla morte; Resta qui e guardare.

14.35

E andando un po ‘più avanti, si gettò contro il terreno, e pregava che, se fosse possibile, passasse da lui.

14.36

Egli disse: Abba, Padre, tutto è possibile a te, togliere da me questo calice! Ma non ciò che io voglio, ma ciò che si desidera.

14.37

Poi tornò dai discepoli e li trovò che dormivano, e disse a Pietro: Simone, si dorme! Potresti non vegliare un’ora sola?

14.38

Vegliate e pregate, affinché non cadiate in tentazione; Lo spirito è pronto, ma la carne è debole.

14.39

Se ne andò di nuovo, e ha detto che la stessa preghiera.

14.40

Egli è venuto e li trovò che dormivano; i loro occhi erano pesanti. Sanno cosa rispondergli.

14.41

Tornò per la terza volta, e disse loro: Dormite pure oramai, e riposatevi!Basta! È giunto il momento; ecco, il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani dei peccatori.

14.42

Alzati, andiamo; ecco, colui che mi tradisce è a portata di mano.

14.43

E subito, mentre ancora parlava, Giuda, uno dei Dodici, e con lui una folla con spade e bastoni, mandata dai sommi sacerdoti e dagli scribi e dagli anziani.

14.44

Lui che ha tradito gli ha dato loro un segnale, dicendo: Quello che bacerò, che è colui; prenderlo e portarlo via in modo sicuro.

14.45

Quando arrivò, gli si avvicinò, dicendo: Maestro! E lo baciò.

14.46

E si misero le mani addosso, e lo presero.

14.47

Uno di quelli che stava presso estrasse la spada e colpì il servo del sommo sacerdote e gli staccò l’orecchio.

14.48

Gesù rispose e disse loro: Voi siete usciti come contro un brigante, con spade e bastoni per cogliere me.

14.49

Ogni giorno ero con voi nel tempio ad insegnare, e voi non mi avete preso. Ma questo è così che le Scritture essere soddisfatta.

14.50

Tutti lo abbandonarono e fuggirono.

14.51

Un giovane lo seguiva, con un panno di lino sul corpo. Gli ci vollero;

14.52

ma ha lasciato il lenzuolo, fuggì via nudo.

14.53

Essi condussero Gesù dal sommo sacerdote, erano riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli anziani e gli scribi.

14.54

Pietro lo seguiva da lontano verso l’interno del cortile del sommo sacerdote; si è seduto con i servi, e si scaldava al fuoco.

14.55

I sommi sacerdoti e tutto il sinedrio cercavano una testimonianza contro Gesù per metterlo a morte, e hanno trovato nessuno;

14.56

Per molti portava il falso contro di lui, ma le loro testimonianze non erano concordi.

14.57

Alcuni si alzò e partorì falsa testimonianza contro di lui, dicendo:

14.58

Abbiamo udito che diceva: Io distruggerò questo tempio fatto da mani d’uomo e in tre giorni ne edificherò uno che non sarà fatto da mani umane.

14.59

Anche su questo punto la loro testimonianza non era d’accordo.

14.60

Allora il sommo sacerdote si alzò in mezzo a loro, e domandò a Gesù, dicendo: Non rispondi nulla? Cosa fare testimoniano costoro contro di te?

14.61

Gesù tacque, e non rispose nulla. Il sommo sacerdote lo interrogò di nuovo, dicendo: Sei tu il Cristo, il Figlio di Dio benedetto?

14.62

Gesù rispose, io sono. E vedrete il Figlio dell’uomo seduto alla destra della Potenza e venire sulle nubi del cielo.

14.63

Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti, disse: Che bisogno abbiamo di testimoni?

14.64

Avete udito la bestemmia. Cosa ne pensi? Tutti lo condannarono come la morte meritevoli.

14.65

Ed alcuni presero a sputargli addosso, e per coprire il viso e lo percossero con pugni, dicendo: Indovina! E i servi fecero così dandogli colpi.

14.66

Mentre Pietro era giù nel cortile, venne una delle serve del sommo sacerdote.

14.67

E vedendo Pietro che si scaldava, lo guardò e disse: Anche tu eri con Gesù di Nazareth.

14.68

Lui negò, dicendo: Io non lo so, non capisco cosa vuoi dire. Poi uscì nel corridoio. E il gallo cantò.

14.69

La cameriera lo vide, e ricominciò a dire ai presenti: Questa è una di quelle persone. Ed egli negò di nuovo.

14.70

Poco dopo, quelli che stavano per dicevano a Pietro: Sicuramente tu sei una di quelle persone, per sei Galileo.

14.71

Allora egli cominciò a imprecare ea giurare: Non conosco l’uomo di cui parlate.

14.72

Immediatamente, la seconda volta, il gallo cantò. E Pietro si ricordò della parola che Gesù gli disse: Prima che il gallo canti due volte, tu mi rinnegherai tre volte. E a pensarci bene, pianse.

Marco 15

15.1

Al mattino i sommi sacerdoti hanno tenuto una consultazione con gli anziani e gli scribi e tutto il Sinedrio. Gesù Bound, lo condussero via e lo consegnarono a Pilato.

15.2

Pilato lo interrogò: Sei tu il re dei Giudei? Gesù rispose: Tu lo dici.

15.3

E i capi dei sacerdoti varie accuse contro di lui.

15.4

Pilato lo interrogò di nuovo, dicendo: Non rispondi nulla? Vedi di quante cose ti accusano!.

15.5

Ma Gesù non rispose più nulla, sicché Pilato ne restò meravigliato.

15.6

Ad ogni festa ha pubblicato un prigioniero, che desideravano.

15.7

C’era un uomo di nome Barabba in carcere con i suoi complici per un omicidio che avevano commesso nell’insurrezione.

15.8

E la moltitudine gridando, cominciò a chiedere cosa avesse mai fatto a loro.

15.9

Pilato rispose loro: Volete che vi liberi il re dei Giudei?

15.10

Sapeva che per invidia che i sommi sacerdoti avevano consegnato.

15.11

Ma i capi sacerdoti incitarono la gente, che Pilato piuttosto liberare Barabba.

15.12

Pilato, rispondendo, disse loro: Che volete dunque che io faccia di colui che voi chiamate il re dei Giudei?

15.13

Allora essi gridarono di nuovo: Crocifiggilo!

15.14

Pilato disse loro: Ma che male ha fatto? Ed essi gridarono più forte: Crocifiggilo!

15.15

Pilato, volendo dar soddisfazione alla moltitudine, rilasciò loro Barabba;e dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso.

15.16

Allora i soldati lo condussero dentro il tribunale, vale a dire, nella sala, e insieme tutta la band.

15.17

Lo rivestirono di porpora, e posero sul capo una corona di spine che si erano intrecciati.

15.18

Poi cominciarono a salutarlo: Salve, re dei Giudei!

15.19

E gli percuotevano il capo con una canna, gli sputavano addosso e, piegando le ginocchia lo adorarono.

15.20

Dopo averlo schernito, lo spogliarono della porpora e gli rimisero le sue vesti, poi lo condussero via per crocifiggere lui.

15.21

Lo hanno costretto a portare Gesù ‘attraversare un passante che veniva dalla campagna, Simone di Cirene, padre di Alessandro e Rufo,

15.22

e lo ha portato al luogo detto Gòlgota, che significa luogo del Cranio.

15.23

Gli diedero da bere vino mescolato con mirra, ma egli non ne prese.

15.24

Essi lo crocifissero e si divisero le sue vesti, tirando a sorte per decidere quello che ciascuno dovesse prendere.

15.25

Era l’ora terza, quando lo crocifissero.

15.26

L’iscrizione indicando l’oggetto della condanna diceva: Il re dei Giudei.

15.27

Con lui crocifissero anche due ladroni, uno alla sua destra e uno alla sua sinistra.

15.28

Si compiva così ciò che dice la Scrittura: Egli è stato annoverato fra i malfattori.

15.29

Approvata dal vituperato lui, scuotendo il capo e dicendo: Hey! Tu che distruggi il tempio e lo ricostruisci in tre giorni,

15.30

salva te stesso, e scendi dalla croce!

15.31

I capi dei sacerdoti, con gli scribi, li schernivano: Ha salvato gli altri, non può salvare se stesso!

15.32

Il Cristo, il Re d’Israele, scenda ora dalla croce, perché vediamo e abbiamo pensato! Coloro che erano stati crocifissi con lui lo insultavano.

15.33

La sesta ora era venuta, si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio.

15.34

E all’ora nona, Gesù gridò a gran voce, Eloi, Eloi, lama sabactanì? il che significa, Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?

15.35

Alcuni di coloro che erano lì, udito ciò, disse: Ecco, chiama Elia.

15.36

E uno di loro corse e riempito una spugna con aceto, e con una canna, e gli diede da bere, dicendo, per non parlare, vediamo se viene Elia a toglierlo dalla croce.

15.37

Ma Gesù gridò a gran voce e respirava.

15.38

Il velo del tempio si squarciò in due da cima a fondo.

15.39

Il centurione, che si trovava di fronte a lui, vide che è scaduto in questo modo, ha detto, Veramente quest’uomo era Figlio di Dio.

15.40

C’erano anche donne che guardano da lontano. Tra di loro erano Maria Maddalena, Maria madre di Giacomo il piccolo e di Iose, e Salome;

15.41

che lo seguivano e quando era in Galilea, e molti altri che erano saliti con lui a Gerusalemme.

15.42

La serata era venuto, perché era la preparazione, vale a dire, la vigilia del sabato –

15.43

Giuseppe d’Arimatea, consigliere onorato, il quale anche lui era in attesa per il regno di Dio. Ha coraggiosamente da Pilato, e desiderava il corpo di Gesù.

15.44

Pilato si meravigliò che fosse morto così presto; lui il centurione e gli chiese se fosse morto da tempo.

15.45

Se essere il centurione, concesse la salma a Giuseppe.

15.46

Egli allora, comprato un lenzuolo, portò Gesù deposto dalla croce, lo avvolse nel lenzuolo e lo depose in un sepolcro scavato nella roccia. Poi fece rotolare un masso contro la porta del sepolcro.

15.47

Maria Maddalena e Maria madre di Iose stavano guardando dove veniva deposto.

Marco 16

16.1

E quando passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici, in modo da venire e lo ungere.

16.2

Il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro, la mattina, quando il sole era appena sorto.

16.3

E dicevano tra loro: Chi ci rotolerà via il masso dall’ingresso del sepolcro?

16.4

E alzando gli occhi, videro che la pietra, che era molto grande, era stata rotolata via.

16.5

Entrando nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d’una veste bianca, ed erano stupiti.

16.6

Egli disse loro: non allarmatevi; Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso;è risorto, non è qui; ecco il luogo dove l’avevano deposto.

16.7

Ma andate, dite ai suoi discepoli ea Pietro che egli vi precede in Galilea; là lo vedrete, come vi ha detto.

16.8

E uscirono e fuggirono dal sepolcro. La paura e lo stupore avevano; E non dissero niente a nessuno, perché avevano paura.

16.9

Gesù fu risuscitato la mattina del primo giorno della settimana, apparve prima a Maria Maddalena, dalla quale aveva cacciato sette demoni.

16.10

Andò e disse quelli che erano stati con lui, i quali erano afflitti e piangevano.

16.11

Quando hanno sentito che lui era vivo e lo aveva visto, la loro miscredenza.

16.12

Dopo di che egli apparve in altra forma a due di loro che erano sulla strada che per il paese.

16.13

Sono tornati e hanno detto gli altri, che credono loro non lo fanno.

16.14

Infine apparve agli undici, mentre erano a tavola; e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non credevano quelli che lo avevano visto risorto.

16.15

Poi disse loro: Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura.

16.16

Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non avrà creduto sarà condannato.

16.17

E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demoni; parleranno lingue nuove;

16.18

Essi prenderanno in mano i serpenti; se berranno qualche veleno, non farà loro alcun male; imporranno le mani ai malati e ai malati saranno guariti.

16.19

Poi, dopo che il Signore aveva parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio.

16.20

Allora essi partirono e predicarono dappertutto. Il Signore operava insieme con loro e confermava la parola con i segni che l’accompagnavano.

 

Il Signore sia con voi nella vostra vita e nel vostro cuore.

Vincitore

Votre commentaire

Choisissez une méthode de connexion pour poster votre commentaire:

Logo WordPress.com

Vous commentez à l’aide de votre compte WordPress.com. Déconnexion /  Changer )

Image Twitter

Vous commentez à l’aide de votre compte Twitter. Déconnexion /  Changer )

Photo Facebook

Vous commentez à l’aide de votre compte Facebook. Déconnexion /  Changer )

Connexion à %s

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur la façon dont les données de vos commentaires sont traitées.